Casteldidone
comune italiano
Casteldidone comune | ||
---|---|---|
| ||
Palazzo Mina della Scala | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Pierromeo Vaccari (lista civica) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°04′N 10°24′E / 45.066667°N 10.4°E | |
Altitudine | 27 m s.l.m. | |
Superficie | 10,79 km² | |
Abitanti | 570[1] (31-12-2018) | |
Densità | 52,83 ab./km² | |
Comuni confinanti | Casalmaggiore, Martignana di Po, Piadena Drizzona, Rivarolo del Re ed Uniti, Rivarolo Mantovano (MN), San Giovanni in Croce | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 26030 | |
Prefisso | 0375 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 019023 | |
Cod. catastale | C089 | |
Targa | CR | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Cl. climatica | zona E, 2 389 GG[3] | |
Nome abitanti | casteldidonese | |
Patrono | Santi Abdon e Sennen | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Casteldidone nella provincia di Cremona | ||
Sito istituzionale | ||
Casteldidone (Casteldidòon in dialetto cremonese) è un comune italiano di 570 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.
Monumenti, luoghi di interesse e attivitàModifica
- Palazzo Mina della Scala sec. XVII
- Corale Santa Cecilia - Nasce nel 1972 in occasione del funerale del Parroco Don Emilio Mazzani. Da allora svolge un'attività di animazione liturgica presso la locale Chiesa Parrocchiale. È stata diretta in passato dal M. Cesare Pederzani e dal 1984 è diretta dal M. Alberto Caletti. Nel novembre 2012 è stato festeggiato il 40º di fondazione.
AmministrazioneModifica
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[4]

NoteModifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2018.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casteldidone
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Casteldidone
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.casteldidone.cr.it.