Cattedrale della Dormizione di Nostra Signora

cattedrale di Nostra Signora della Dormizione

La Cattedrale della Dormizione di Nostra Signora (in arabo: كاتدرائية سيدة النياح للروم الملكيين في دمشق‎, chiamata anche Cattedrale Patriarcale Greco-Melchita della Dormizione di Nostra Signora[1]) è la cattedrale della Chiesa cattolica greco-melchita nella città di Damasco, in Siria.[2][3]

Cattedrale Patriarcale Greco-Melchita della Dormizione di Nostra Signora
StatoSiria Siria
LocalitàDamasco
Coordinate33°30′30.24″N 36°18′58.68″E / 33.5084°N 36.3163°E33.5084; 36.3163
ReligioneCristiana cattolica greco-melchita
TitolareDormizione di Maria Vergine

DescrizioneModifica

È la sede dell'arcieparchia di Damasco (in latino: Archieparchia Damascena Graecorum Melkitarum), che diepnde dal Patriarcato di Antiochia dei melchiti. I suoi fedeli, assegnati dal XVII secolo alla Santa Sede di Roma, impiegano la lingua araba e il rito bizantino.

A partire dal 2006, l'eparca è Youssef Absi, ex superiore generale della Società dei missionari di San Paolo. Il 21 giugno 2017 è stato eletto patriarca greco-melchita.[4]

La cattedrale è consacrata alla Dormizione della Vergine, associato al dogma cristiano e alla Solennità dell'Assunzione di Maria al cielo in anima e corpo.

Galleria d'immaginiModifica

NoteModifica

  1. ^ Cathedral of the Dormition of Our Lady
  2. ^ (EN) a Times Special Correspondent, Damascus residents fear a U.S. strike will bring rebel onslaught, in Los Angeles Times, 9 settembre 2013, ISSN 0458-3035 (WC · ACNP).
  3. ^ ADDRESS TO YOUNG PEOPLE IN DAMASCUS, su ewtn.com.
  4. ^ Joseph Absi elected patriarch of the Melkite Greek Catholic Church, su The Daily Star (Lebanon). URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2021).

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica