Cavia aperea

specie di animali della famiglia Caviidae
(Reindirizzamento da Cavia anolaimae)

La cavia brasiliana (Cavia aperea Erxleben, 1777), nota come preá in portoghese, è un roditore della famiglia Caviidae[2], diffusa in America del sud.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cavia brasiliana
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Glires
OrdineRodentia
SottordineHystricomorpha
InfraordineHystricognathi
ParvordineCaviomorpha
SuperfamigliaCavioidea
FamigliaCaviidae
GenereCavia
SpecieC. aperea
Nomenclatura binomiale
Cavia aperea
Erxleben, 1777

Descrizione

modifica

La sua corporatura è più stretta e lunga di quella della cavia domestica.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

modifica

Vive in Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Paraguay, Perù, Suriname, Uruguay e Venezuela.[1]

Biologia

modifica

Cavia aperea è un animale notturno.[3]

La specie è stata fatta accoppiare con Cavia porcellus con successo, nonostante molte femmine delle generazioni successive siano diventate sterili.[3]

  1. ^ a b (EN) Bernal, N. 2016, Cavia aperea, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 12/12/2019.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Cavia aperea, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ a b (EN) Barbara J. Weir, I. W. Rowlands, The Biology of Hystricomorph Rodents, Academic Press, 1974, pp. 437–446, ISBN 0-12-613334-4.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi