Charles-Édouard Yachvili

rugbista a 15 francese

Charles-Édouard Yachvili (Brive-la-Gaillarde, 8 agosto 1986) è un rugbista a 15 francese internazionale per la Georgia.

Charles-Édouard Yachvili
Dati biografici
PaeseBandiera della Francia Francia
Altezza180 cm
Peso75 kg
Familiari
Rugby a 15
UnionBandiera della Georgia Georgia
RuoloMediano di mischia
SquadraHendaye
Carriera
Attività giovanile
1998-2008Brive
Attività di club[1]
2008-2010Biarritz3 (0)
2010-2011 Lormont
2011-Hendaye

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2020

Biografia

modifica

Francese di origini georgiane per ramo paterno (suo nonno fu un soldato sovietico durante la seconda guerra mondiale, e sfuggì ai tedeschi per unirsi alla Resistenza francese)[1], Charles-Édouard Yachvili è figlio del rugbista Michel e fratello minore di Grégoire e Charles-Édouard[2], entrambi rugbisti rappresentanti rispettivamente la Georgia e la Francia. Come i suoi due fratelli, anche Charles-Édouard crebbe nel Brive, squadra della quale il padre fu prima giocatore e poi allenatore.

Nel 2005 Yachvili disputò con l'Under-20 georgiana la Coppa del Mondo di categoria[3].

Nella stagione 2008-09 debuttò in Top 14 nelle file dei baschi del Biarritz, club nel quale militava anche il fratello Dimitri; nel 2009, seguendo il fratello Grégoire, decise di rappresentare anche a livello seniores la Georgia[4].

Dopo l'esperienza con il Biarritz passò nel 2010 a Lormont e dal 2011 gioca a Hendaye (Aquitania)[5].

  1. ^ (FR) Géorgie et France : Charles Yachvili (1918-1985), résistant, in Colisée, 26 novembre 2012. URL consultato il 7 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2020).
  2. ^ (FR) Mirian Méloua, Les Yachvili, rugbymen français d’origine géorgienne, in Colisée, 5 marzo 2008. URL consultato il 22 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2019).
  3. ^ (ES) La tercera fue la vencida, in ESPN, 10 aprile 2005. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  4. ^ (FR) Grégoire Yachvili, joueur modéle de l'Union, arrête le rugby de haut niveau, su ubbrugby.com, Union Bordeaux Bègles, 17 giugno 2009. URL consultato il 7 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2020).
  5. ^ (FR) Les Xuriaks ont effectué leur rentrée en douceur, in Sud-Ouest, 4 agosto 2011. URL consultato il 24 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

modifica