Chiesa Avventista della promessa

La Chiesa Avventista della Promessa (in portoghese Igreja Adventista da Promessa o "IAP"[1]) è una denominazione cristiana evangelica avventista sabbatica e pentecostale classica nella dottrina e nel culto. È stata fondata in Brasile nel 1932 dal pastore John August Silveira (in portoghese João Augusto da Silveira), come scissione dalla Chiesa Avventista del Settimo Giorno.

Immagine di William Miller

È la seconda denominazione avventista più grande del Sud America (dopo la Chiesa Avventista del Settimo Giorno). Sostiene di essere la prima denominazione pentecostale brasiliana autoctona. (Le precedenti Assemblee di Dio in Brasile erano state introdotte dagli Stati Uniti). La maggior parte dei membri della chiesa vive in Brasile, ma la chiesa è presente anche in altri Paesi: Argentina, Paraguay, Cile, Bolivia, Colombia, El Salvador, Stati Uniti, Portogallo, Spagna, Nigeria, Mozambico, Camerun e Uruguay.[2] Nel mondo ci sono circa 200.000 avventisti della Promessa.

La Chiesa Avventista della Promessa crede in:[3]

  1. ^ Igreja Adventista da Promessa | portaliap.com.br, su web.archive.org, 8 maggio 2009. URL consultato il 22 giugno 2024 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2009).
  2. ^ Igreja Adventista da Promessa | portaliap.com.br, su web.archive.org, 1º febbraio 2009. URL consultato il 22 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2009).
  3. ^ Igreja Adventista da Promessa | portaliap.com.br, su web.archive.org, 7 gennaio 2009. URL consultato il 22 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2009).
  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cristianesimo