Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Trieste, Opicina)

chiesa di Opicina

La chiesa di San Bartolomeo Apostolo (in sloveno Sv. Jernej) è la parrocchiale di Opicina (Opčine), frazione di Trieste, in provincia e diocesi di Trieste; è sede dell'omonimo decanato.

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneFriuli-Venezia Giulia
LocalitàOpicina (Trieste)
Indirizzovia di Prosecco
Coordinate45°41′23.66″N 13°47′14.71″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Bartolomeo
Diocesi Trieste
Consacrazione1823
Inizio costruzione1805

A Opicina sorgeva già nel Medioevo una chiesetta. Nel 1622, su ordine del vescovo di Trieste Rinaldo Scarlicchio, viene ampliata notevolmente la chiesa e viene istituita la parrocchia. Alla fine del Settecento, con l'aumentare della popolazione, serve una nuova chiesa, più capiente. Così, su delibera del comune di Trieste, nel 1805 iniziano i lavori di costruzione della nuova chiesa. Il 28 novembre 1823, terminati i lavori, la chiesa è consacrata dal vescovo Antonio Leonardis[1].

Parrocchia

modifica

Nell'ambito della parrocchia di San Bartolomeo di Opicina sono compresi anche i paesi di Banne e di Conconello, le cui chiese sono rispettivamente dedicate a San Floriano e alla Nostra Signora Immacolata di Lourdes.

  1. ^ OPICINA - SAN BARTOLOMEO APOSTOLO, su diocesi.trieste.it. URL consultato il 27 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2018).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica