Chiesa di San Nicola (Vukovar)

La chiesa di San Nicola (in serbo Храм светог Николе?; in croato Crkva Svetog Nikolaja) è un edificio di culto serbo ortodosso di Vukovar, in Croazia.

Chiesa di San Nicola
Crkva Svetog Nikolaja
Храм светог Николе
StatoBandiera della Croazia Croazia
RegioneRegione di Vukovar e della Sirmia
LocalitàVukovar
Coordinate45°20′54.49″N 19°00′08.46″E
Religioneserbo ortodossa
Titolaresan Nicola di Bari
DiocesiEparchia di Osijek e Baranja
Stile architettonicoBarocco
Inizio costruzione1733
Completamento1737

Storia e descrizione

modifica

L'edificio attuale fu costruito tra il 1733 ed il 1737 sul sito dove precedentemente si ergeva una chiesa in legno realizzata nel 1690[1]. Il campanile fu completato nel 1767. Durante la seconda guerra mondiale fu chiusa al culto dalle autorità fasciste croate e i suoi arredi interni rubati. Con lo scoppio della guerra d'indipendenza croata e l'inizio della battaglia di Vukovar nel 1991-92, l'edificio fu gravemente danneggiato dalle milizie croate. L'interno della chiesa fu infatti minato e fatto esplodere, provocando un incendio e danni gravissimi. Anche la cuspide del campanile andò distrutta nei combattimenti. Le icone che arredavano gli interni furono trasferite per tempo a Novi Sad e così salvate dalla distruzione. Nel 2012 fu completato il restauro degli esterni mentre le parti interne sono ancora in corso di restauro[2].

L'edificio, costruito in stile barocco, presenta una pianta a una sola navata chiusa da un'abside.

  1. ^ KULTURNO ISTORIJSKI SPOMENICI, su gk-srbije-vukovar.hr.
  2. ^ Обнова Саборне цркве у Вуковару, su spc.rs. URL consultato il 9 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2018).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica