Chiesa di San Secondo (Serravalle)

edificio religioso di Ludiano

La chiesa parrocchiale di San Secondo[1] è un edificio religioso che si trova a Ludiano, frazione di Serravalle in Canton Ticino.

Chiesa di San Secondo
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
CantoneTicino
LocalitàLudiano (Serravalle)
IndirizzoVia alla Chiesa 11, 6721 Ludiano
Coordinate46°25′15.96″N 8°58′17.18″E
ReligioneCattolica rito ambrosiano
Diocesi Lugano
Inizio costruzioneXIII secolo
Completamento1780-1783

La costruzione viene citata per la prima volta in documenti storici risalenti al 1293, anche se nei secoli successivi venne completamente ricostruita[2]. L'edificio attuale venne costruito nel 1780 da Giuseppe Lepori.

Descrizione

modifica

La chiesa si presenta con una pianta ad unica navata, affiancata da quattro cappelle laterali e sovrastata da una volta a botte lunettata. All'interno sono presenti affreschi di Lorenzo Peretti, realizzati nel 1800.

  1. ^ La chiesa di San Secondo, su Inventario dei beni culturali. URL consultato l'11 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  2. ^ Bernasconi Reusser, 2010, 229, 233, 241.

Bibliografia

modifica
  • Piero Bianconi, Inventario delle cose d'arte e di antichità, I, S. A. Grassi & Co, Bellinzona 1948, 115-119.
  • Virgilio Gilardoni, Il Romanico. Catalogo dei monumenti nella Repubblica e Cantone del Ticino, La Vesconta, Casagrande S.A., Bellinzona 1967, 390-391.
  • Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 57.
  • AA.VV., Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 88-89.
  • Stefano Barelli, Le «imprese» della chiesa di S. Ambrogio a Catto, in Archivio Storico Ticinese, 143, Casagrande S. A., Bellinzona giugno 2008, 105-110.
  • Marina Bernasconi Reusser, Monumenti storici e documenti d'archivio. I «Materiali e Documenti Ticinesi» (MDT) quali fonti per la storia e le ricerche sull'architettura e l'arte medievale delle Tre Valli, in Archivio Storico Ticinese, seconda serie, 148, Casagrande, Bellinzona 2010.

Altri progetti

modifica