Chiodos

gruppo musicale statunitense

I Chiodos sono un gruppo post-hardcore[1] statunitense formatosi nel 2001 a Davidson, nel Michigan.

Chiodos
La band in concerto nel 2009
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(Michigan)
GenereRock alternativo[1]
Post-hardcore[1]
Punk revival[1]
Pop punk[1]
Emo[1]
Periodo di attività musicale2001 – in attività
EtichettaEqual Vision Records, Razor & Tie
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Inizialmente si chiamavano The Chiodos Bros prendendo spunto dai fratelli Chiodo registi del film Killer Klowns from Outer Space, successivamente rinominati in Chiodos.

Nell'arco della loro carriera musicale hanno partecipato a vari tour con diverse band rinomate come: Anti-Flag, New Found Glory, Set Your Goals, From First to Last, Coheed and Cambria, Saosin, Armor for Sleep, Atreyu, Yellowcard, The Used, Senses Fail, Aiden, The Devil Wears Prada, Evaline, My Chemical Romance, Scary Kids Scaring Kids, Emery, Every Time I Die, Alesana, Fear Before the March of Flames, 36 Crazyfists.

Dal 2001 ad oggi hanno pubblicato tre EP, fra l'altro due autoprodotti, e due album, l'ultimo uscito il 4 settembre del 2007.

Inoltre, del precedente album nel 2005 hanno messo in rete i video dei tre singoli All Nereids Beware, One Day Women Will All Become Monsters e Baby, You Wouldn't Last a Minute on the Creek.

Formazione

modifica

Formazione attuale

modifica

Ex componenti

modifica
  • Jason Hale – chitarra solista (2000-2012)
  • Brandon Bolmer – voce (2010-2012)
  • Tanner Wayne – batteria, percussioni (2010-2012)

Discografia

modifica

Album in studio

modifica

Apparizioni in compilation

modifica
  1. ^ a b c d e f (EN) Chiodos, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 marzo 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN154643112 · ISNI (EN0000 0001 0673 8039 · LCCN (ENno2007023776 · GND (DE10372062-5 · BNF (FRcb159320204 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2007023776
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk