Chorale Roanne Basket
Chorale Roanne Basket Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Roanne | ||
Nazione | ![]() | ||
Campionato | Pro B | ||
Fondazione | 1937 | ||
Denominazione | Chorale Roanne Basket (1937-presente) | ||
Presidente | Daniel Perez | ||
Allenatore | Jean-Denys Choulet | ||
Impianto | Halle André Vacheresse | ||
Sito web | www.chorale-roanne.com | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 2 Campionati francesi | ||
Altri titoli | 1 Semaine des As |
Lo Chorale Roanne Basket è un club francese di pallacanestro della città di Roanne.
È stato fondato nel 1937 e gioca all'Halle André Vacheresse. Attualmente, disputa la Pro A, massima divisione del campionato francese.
StoriaModifica
Nel 1932 il coro del quartiere di Mulsant cominciò a diversificare le sue attività con la creazione di una sezione sportiva. All'inizio si praticava soprattutto il ciclismo, ma nel 1937 su impulso di Henri Rhodamel comincia il settore del basket.
I risultati giungono in pochi anni: nel 1941 lo Chorale raggiunge le semifinali della coppa nazionale. Rimane sempre nell'élite del basket francese e nel 1959 vince il campionato. Il livello sempre più alto delle altre squadre impedisce però alla società della piccola cittadina di ottenere buoni risultati ogni anno e pur rimanendo in prima divisione non riesce più a raggiungere traguardi significativi. L'ultimo acuto di questa fase arriva nel 1964 quando disputa la finale di coppa di Francia in cui deve arrendersi al Le Mans.
La squadra è sempre in lotta per le ultime posizioni e nel 1967 non riesce ad evitare la retrocessione. Appena due anni più tardi riesce a tornare nel massimo campionato e nei primi anni '70 c'è la prima partecipazione europea, in coppa Korać. Nel 1976 è di nuovo seconda divisione in cui resterà fino al 1987 fatta eccezione per una stagione ad inizio anni '80.
Dopo la rivoluzione dei campionati professionistici si ritrova nella stagione 1993-94 a disputare il campionato di Pro B e fra alterne fortune ci resta fino al 2002 quando centra la promozione in Pro A. La svolta arriva con l'allenatore Jean Denys Choulet che guida la squadra dal 2000 e la riporta ai massimi livelli. Lo Chorale riesce a stabilizzarsi in Pro A e nel 2006-07 nonostante il suo budget sia uno dei più bassi della lega conquista il secondo titolo nazionale e la settimana degli assi.
CronistoriaModifica
Cronistoria del Chorale Roanne Basket | |
---|---|
|
Roster 2021-2022Modifica
Aggiornato al 18 ottobre 2021.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | C | Juvonte Reddic | 1992 | 206 | 112 | ||
3 | P | Loren Jackson | 1997 | 173 | 68 | ||
4 | G | Ronald March | 1993 | 196 | 79 | ||
8 | G | Johnny Berhanemeskel | 1992 | 188 | 79 | ||
9 | AP | Clément Cavallo | 1990 | 200 | 95 | ||
11 | G | Ray Ona Embo | 1998 | 196 | 85 | ||
20 | G | Hugo Cucherat | 2002 | 194 | |||
21 | C | Boubacar Touré | 1995 | 211 | 109 | ||
22 | AG | Louis Cassier | 1997 | 201 | 92 | ||
23 | AG | JaKeenan Gant | 1996 | 203 | 98 | ||
74 | G | Louis Marnette | 2001 | 191 | 86 |
Staff tecnicoModifica
Allenatore: | Jean-Denys Choulet |
Assistente: | Maxime Boire |
PalmarèsModifica
CestistiModifica
- Philippe Braud 2010-2012
- Joe Burton 2016-
- Ron Davis 1992-1993
- Robert Nyakundi 2017-
- Andre Young 2014-2015
AllenatoriModifica
|
NoteModifica
- ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Francia
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chorale Roanne Basket
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Scheda su EuroLeague.net, su euroleague.net.