LNB Pro A 2013-2014
Pro A 2013-2014 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Edizione | 92ª |
Organizzatore | Pro A |
Federazione | ![]() |
Periodo | 5 ottobre 2013 — 5 giugno 2014 |
Squadre | 16 |
Verdetti | |
Campione | Limoges CSP (10º titolo) |
Retrocessioni | Roanne Sharks Antibes |
MVP | ![]() ![]() |
Miglior allenatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
MVP delle finali | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La LNB Pro A 2013-2014 fu la 92ª edizione del massimo campionato francese di pallacanestro maschile, la 27ª dalla creazione della LNB, la 10ª con la denominazione di Pro A. A distanza di 14 anni il titolo di Campione di Francia tornò al Limoges CSP che in finale sconfisse lo Strasburgo, vincitore della Regular season.
RegolamentoModifica
Le 16 squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana, con partite d'andata e ritorno. Al termine della stagione regolare, le prime otto classificate sono ammesse ai play-off per il titolo. Sono previste due retrocessioni in LNB Pro B. Rispetto alla passata edizione del torneo, mancano all'appello le retrocesse Boulazac e Poitiers rimpiazzate dalle neopromosse Pau-Lacq-Orthez e Sharks Antibes.
RisultatiModifica
Stagione regolareModifica
Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Strasburgo | 30 | 20 | 10 | 2363 | 2231 | 67 | playoff |
2. | Limoges CSP | 30 | 20 | 10 | 2317 | 2252 | 67 | |
3. | Le Mans | 30 | 19 | 11 | 2168 | 2122 | 64 | |
4. | Nancy | 30 | 18 | 12 | 2297 | 2178 | 60 | |
5. | Paris-Levallois | 30 | 18 | 12 | 2295 | 2219 | 60 | |
6. | Digione | 30 | 18 | 12 | 2131 | 2103 | 60 | |
7. | ASVEL | 30 | 17 | 13 | 2285 | 2152 | 57 | |
8. | Élan Chalon | 30 | 17 | 13 | 2484 | 2342 | 57 | |
9. | Orléans | 30 | 16 | 14 | 2257 | 2246 | 54 | |
10. | JSF Nanterre | 30 | 16 | 14 | 2319 | 2275 | 54 | |
11. | Pau-Lacq-Orthez | 30 | 15 | 15 | 2297 | 2345 | 50 | |
12. | BCM Gravelines | 30 | 13 | 17 | 2220 | 2231 | 44 | |
13. | Cholet | 30 | 12 | 18 | 2291 | 2404 | 40 | |
14. | Le Havre | 30 | 9 | 21 | 2238 | 2365 | 30 | |
15. | Roanne | 30 | 6 | 24 | 2049 | 2252 | 20 | retrocesse in Pro B |
16. | Sharks Antibes | 30 | 6 | 24 | 2104 | 2398 | 20 |
PlayoffModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finali | |||||||||||
1. | Strasburgo | 2 | |||||||||||
8. | Élan Chalon | 1 | |||||||||||
1. | Strasburgo | 3 | |||||||||||
4. | Nancy | 2 | |||||||||||
4. | Nancy | 2 | |||||||||||
5. | Paris-Levallois | 1 | |||||||||||
1. | Strasburgo | 0 | |||||||||||
2. | Limoges CSP | 3 | |||||||||||
2. | Limoges CSP | 2 | |||||||||||
7. | ASVEL | 0 | |||||||||||
2. | Limoges CSP | 3 | |||||||||||
6. | Digione | 2 | |||||||||||
3. | Le Mans | 0 | |||||||||||
6. | Digione | 2 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Strasburgo | 2 - 1 | Élan Chalon | 93-82 | 81-91 | 88-81 |
Nancy | 2 - 1 | Paris-Levallois | 70-61 | 75-97 | 90-73 |
Le Mans | 0 - 2 | Digione | 75-80 | 77-81 | |
Limoges CSP | 2 - 0 | ASVEL | 92-56 | 96-74 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 | Gara 4 | Gara 5 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Strasburgo | 3 - 2 | Nancy | 87-89 | 64-51 | 57-67 | 62-57 | 70-58 |
Limoges CSP | 3 - 2 | Digione | 70-71 | 71-63 | 63-60 | 73-79 | 80-64 |
FinaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Strasburgo | 0 - 3 | Limoges CSP | 65-77 | 68-74 | 70-73 |
Pro A 2013-2014 |
---|
Limoges CSP 10º titolo |
Formazione vincitriceModifica
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
4 | P | Joseph Gomis | 180 | |||
5 | P | Valentin Estienne | 180 | |||
6 | G | Alex Acker | 196 | |||
9 | P | Joris Ortega | 188 | |||
10 | C | Johan Petro | 213 | |||
11 | P | Taurean Green | 183 | |||
12 | AG | Lucas Paoletti | 200 | |||
13 | GA | Paul Rigot | 201 | |||
14 | C | Fréjus Zerbo | 208 | |||
16 | GA | Nobel Boungou Colo | 202 | |||
18 | AG | Adrien Moerman | 201 | |||
20 | G | J.R. Reynolds | 188 | |||
24 | A | J.K. Edwards | 203 | |||
32 | AP | Gaylor Curier | 197 | |||
All. | Jean-Marc Dupraz |
Premi e riconoscimentiModifica
- MVP francese: Antoine Diot, Strasburgo
- MVP straniero: Randal Falker, Nancy
- MVP finali: Alex Acker, Limoges CSP
- Allenatore dell'anno: Jean-Louis Borg, Digione
- Giocatore più migliorato: Clint Capela, Élan Chalon
- Miglior giovane: Clint Capela, Élan Chalon
- Miglior difensore: Tony Dobbins, Digione
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito ufficiale LNB, su lnb.fr.