Cima Ciuaiera
La cima Ciuaiera (2175 m s.l.m.)[1] è un monte delle Alpi Liguri nella sottosezione delle Alpi del Marguareis.
Cima Ciuaiera | |
---|---|
La cupola rocciosa sommitale | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Cuneo |
Altezza | 2 172 m s.l.m. |
Prominenza | 166 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°11′27.37″N 7°53′05.12″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Liguri |
Sottosezione | Alpi del Marguareis |
Supergruppo | Catena Marguareis-Mongioie |
Gruppo | Gruppo Pizzo d'Ormea-Monte Antoroto |
Sottogruppo | Bric di Conolia-Pizzo d'Ormea |
Codice | I/A-1.II-B.5.a |
Toponimo
modificaIl nome deriva dell'abbondanza di gracchi alpini (Pyrrhocorax graculus[2]) che nidificano sulla montagna. Nell dialetto di Ormea infatti l'animale viene chiamato ciuaia o cioia. [3]
Caratteristiche
modificaLa Cima Ciuaiera costituisce un importante nodo orografico in quanto su di essa convergono la Val Casotto (a nord-est), la Val Corsaglia (a nord-ovest) e l'Alta Val Tanaro (a sud). Verso nord dalla sua cima si origina la costiera che divide la Val Corsaglia dalla Val Casotto, e che comprende il Monte Baussetti, la Cima del Nascio, il Monte Alpet[3] e l'ampia sella sulla quale si trova San Giacomo di Roburent. Verso ovest la Colla dei Termini (2011 m) separa la Cima Ciuaiera dalla Punta dei Termini, mentre ad est lo spartiacque Tanaro/Casotto procede con un tratto di difficile percorribilità che comprende la Cima Dellepiane (2095 m) e la Cima di Issel (2139 m)[3] e che la collega con il Monte Antoroto.[1] La cima è in generale caratterizzata da ampi pendii erbosi con alcuni affioramenti di rocce di tipo dolomitico, ma verso nord presenta alti strapiombi rocciosi che dominano la Conca dei Lamazzi, un pianoro che ospita alcuni laghetti stagionali.[4] Il suo punto culminante della Cima Ciuaiera è segnalato da una croce di vetta metallica. La prominenza topografica è di 172 m.[5] Dalla vetta il panorama è vastissimo.[4]
Geologia
modificaLa zona dove si trova la montagna è caratterizzata da importanti fenomeni carsici. Nei pressi della cima si trovano varie cavità naturali come il Buco della Ciuaiera [6], la Grotta a due ingressi di Cima Ciuaiera[7] e la Voragine della Ciuaiera, quest'ultima profonda più di 200 metri e nella quale è stata rilevata la presenza di Troglohyphantes vignai,[8] un ragno endemico delle Alpi occidentali.
Salita alla vetta
modificaLa via più semplice per raggiungere la cima è l'ampia e prevalentemente erbosa dorsale sud-ovest, che si può percorrere a piedi a partire dalla Borgata Cascine di Ormea, oppure proseguendo anche in auto lungo la strada sterrata che porta alla Colla dei Termini, dalla Colla parte il sentiero finale per la vetta. Si tratta di un percorso anche indicato per le mezze stagioni poiché, data l'esposizione a sud dei pendii, la neve si scioglie velocemente e permette di raggiungere la vetta senza troppa difficoltà.[9] Esistono anche altri itinerari escursionistici che raggiungono la vetta; il tratto di crinale che collega la Cima Ciaueria al Monte Antoroto richiede invece esperienza alpinistica, con passaggi fino al III grado.[3]
Punti di appoggio
modificaProtezione della natura
modificaLa Cima Ciuaiera si trova all'interno del SIC/ ZSC Monte Antoroto,[11] istituito dalla Regione Piemonte.
Note
modifica- ^ a b Fraternali, carta 1:25.000.
- ^ Un tempo denominati Corvus graculus, vedi Rivista alpina italiana periodico mensile del Club alpino italiano, vol. 1-3, Direzione centrale, 1882, p. 27.
- ^ a b c d CAI-TCI, Alpi liguri, pagg. 448-449.
- ^ a b Andrea Ferrando, Cima Ciuaiera - 1275 m, su appenninista.it. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ (EN) Cima Ciuaiera, su peakery.com. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ Buco della Ciuaiera - PI307, su catastogrotte-piemonte.net. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ Grotta a due ingressi di Cima Ciuaiera - PI3248, su catastogrotte-piemonte.net. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ Voragine della Ciuaiera - PI146, su catastogrotte-piemonte.net. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ andrea81, Ciuaiera (Cima) da Cascine di Ormea, su gulliver.it, 27 dicembre 2021. URL consultato il 27 novembre 2023.
- ^ Il Rifugio Manolino, su destination.marittimemercantour.eu, Parc national du Mercantour. URL consultato il 21 novembre 2023.
- ^ Monte Antoroto, su areeprotettealpimarittime.it, Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime. URL consultato il 12 giugno 2020.
Bibliografia
modifica- Euro Montagna e Lorenzo Montaldo, Alpi Liguri, collana Guida dei Monti d'Italia, CAI-TCI, 1981.
- Cartografia
- Cartografia ufficiale italiana in scala 1:25.000 e 1:100.000, Istituto Geografico Militare.
- Carta dei sentieri e stradale scala 1:25.000 n. 16 Val Vermenagna, Valle Pesio, Alta Valle Ellero, Ciriè, Fraternali editore.
- Carta in scala 1:50.000 n. 8 Alpi Marittime e Liguri, Torino, Istituto Geografico Centrale.
- Panorama
-
Vista verso nord-est, a destra il Monte Antoroto
-
Vista verso sud-ovest, con il Pizzo d'Ormea
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cima Ciuaiera
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Cima Ciuaiera, su Peakbagger.com.