Cimitero militare polacco di Bologna
Questa voce o sezione sull'argomento cimiteri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Cimitero militare polacco di Bologna | |
---|---|
Il cimitero militare polacco di Bologna | |
Tipo | militare |
Confessione religiosa | cattolico |
Stato attuale | in uso |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Bologna |
Costruzione | |
Periodo costruzione | 1946 |
Data apertura | 1946 |
Ingegnere | Z. Majerski |
Architetto | Michał Paszyna |
Mappa di localizzazione | |
Coordinate: 44°28′26.04″N 11°24′01.08″E / 44.4739°N 11.4003°E
Il cimitero militare polacco di Bologna (in polacco polski cmentarz wojenny w Bolonii) è il più grande dei quattro cimiteri militari in cui sono sepolti i soldati polacchi caduti in Italia durante la seconda guerra mondiale.
PosizioneModifica
Si trova a Bologna sulla via Emilia Levante, al confine con il comune di San Lazzaro di Savena. Oltre a questo si ricordano i cimiteri militari polacchi di Montecassino, Casamassima e Loreto.
StoriaModifica
Il cimitero ospita le salme di 1.432 combattenti polacchi caduti tra l'autunno del 1944 e la primavera del 1945. I combattenti appartenevano al II Corpo polacco, che, provenendo dall'alta valle del Tevere, contribuì dapprima alla liberazione di varie località dell'Appennino forlivese (fra cui Santa Sofia, Galeata, Predappio, Rocca San Casciano e Dovadola)[1] e poi alla liberazione di Bologna, sotto il comando del generale Władysław Anders.
I soldati polacchi furono i primi militari alleati ad entrare a Bologna, assieme alla Brigata Majella, il 21 aprile 1945, giorno della sua liberazione. Il 20 settembre 1946 il cimitero venne affidato alle autorità militari.
NoteModifica
- ^ In Forlì città invece, su desiderio di Churchill, furono i britannici ad entrare per primi, dato il valore simbolico-propagandistico della cosiddetta "Città del Duce". I Polacchi però, come ricorda una lapide posta nell'Abbazia di San Mercuriale[1], vi rimasero a lungo acquartierati prima di ripartire alla volta di Bologna.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cimitero militare polacco di Bologna
Collegamenti esterniModifica
- Il cimitero militare polacco nel sito della Biblioteca Salaborsa di Bologna
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158702413 · LCCN (EN) no2010152959 · WorldCat Identities (EN) no2010-152959 |
---|