Cladonia stellaris

specie di fungo della famiglia Cladoniaceae
(Reindirizzamento da Cladonia alpestris)

Cladonia stellaris (Opiz) Pouzar & Vězda (1971) è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cladonia stellaris
Cladonia stellaris
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
ClasseLecanoromycetes
OrdineLecanorales
FamigliaCladoniaceae
GenereCladonia
SottogenereCladina
SpecieC. stellaris
Nomenclatura binomiale
Cladonia stellaris
(Opiz) Pouzar & Vězda, 1971
Sinonimi

Cladina alpestris auct. non (L.) Nyl. ,
Cladina stellaris (Opiz) Brodo,
Cladonia aberrans (Abbayes) Stuckenb.,
Cladonia alpestris auct. non (L.) Rabenh.

Nomi comuni

lichene delle renne

Il nome deriva dal latino stellaris, stellare, simile ad una stella, per la forma della parte terminale del podezio.

Caratteristiche fisiche

modifica

Il tallo primario di questa specie si presenta crostoso all'aspetto, e spesso non è proprio presente. I podezi sono abbondantemente ramificati in tutte la direzioni, non hanno cortex e la loro parte terminale ha forma emisferica.[1]

Habitat

modifica

Presente in alta montagna, può formare estesi tappeti su roccia.

Località di ritrovamento

modifica

Pressoché cosmopolita, è stata rinvenuta in particolare nelle seguenti località:

In Italia è estremamente rara: nel Veneto settentrionale, in varie valli del Trentino-Alto Adige, nelle valli lombarde al confine col Trentino, in Valle d'Aosta, nelle zone alpine del Piemonte al confine francese.[2]

Tassonomia

modifica
 
Cladonia stellaris

Questa specie attualmente appartiene alla sezione Cladina, più comunemente conosciuti come licheni delle renne[3] e al 2008 non presenta forme, sottospecie e varietà.

  1. ^ H. M. Jahns, p. 228, 1992.
  2. ^ sito dell'ITALIC, database dei licheni italiani, su dbiodbs.univ.trieste.it. URL consultato il 12 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2007).
  3. ^ Phylogeny of the Genus Cladonia s.lat. (Cladoniaceae, Ascomycetes) Inferred from Molecular, Morphological, and Chemical Data

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia