Club Social y Deportivo Xelajú Mario Camposeco

Il Club Social y Deportvo Xelajú Mario Camposeco, meglio noto come Xelajú MC, è una società calcistica del Guatemala fondata nel 1928. Ha sede a Quetzaltenango e milita nella massima serie del Campionato guatemalteco di calcio.

CSD Xelajú MC
Calcio
Los Superchivos, Altenses, Xela
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, blu
Dati societari
CittàQuetzaltenango
NazioneBandiera del Guatemala Guatemala
ConfederazioneCONCACAF
Federazione FGF
CampionatoLiga Nacional de Fútbol de Guatemala
Fondazione1928
PresidenteBandiera del Guatemala Juan Fernando Lopez
AllenatoreBandiera della Colombia Horcio Cordero
StadioEstadio Mario Camposeco
(11.000 posti)
Sito webwww.mixelajumc.com
Palmarès
Titoli nazionali5
Si invita a seguire il modello di voce

Disputa le partite casalinghe nello Stadio Mario Camposeco. I colori sociali sono il rosso e il blu. Il soprannome dei giocatori dello Xelajú MC è Los Superchivos.

La squadra è stata fondata il 10 febbraio del 1928.

I Superchivos sono stati campioni del Guatemala quattro volte, prima nella stagione 1961-1962, la seconda volta nel 1980, la terza volta nella stagione 1995-1996 e la quarta volta nella stagione 2006-2007.il CD Xelajú ha vinto la Copa Centenario una volta, nel 1972. Nel torneo di Clausura 2007, hanno eliminato il cinque volte campione in carica comunale in semifinale, per raggiungere la prima finale. Hanno affrontato il Club Deportivo Marquense, perdendo la prima partita 0-1 e vincendo la seconda partita 4-1, per un punteggio totale di 4-2 vincendo il loro quarto campionato. Era la prima volta dal 1980, che le due squadre al di fuori di Città del Guatemala sono arrivate prima e seconda classificata.

Rosa 2010-2011

modifica
N. Ruolo Calciatore
  P Marvin Barrios
  P Oscar Daniel Martínez
  P Jorge Quiñónez
  D Carlos de Castro
  D Jhonny Girón
  D Kristian Guzmán
  D Milton Leal
  D Javier Sinay
  C Marco Ciani
  C Edgar Cotto
  C Héctor Saúl de Matta
  C Julio Estacuy
N. Ruolo Calciatore
  C Miguel Antonio Fernández
  C Carlos Figueroa
  C Eddy Ortíz
  C Luis Roberto Piedrasanta
  C Gregory Ruíz
  C Manuel Antonio Soto
  A Martin Crossa
  A Israel Silva Matos de Souza
  A Néstor Escobar
  A Minor López
  A Osmar López
  A David Orozco

Rosa 2009-2010

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Fernando Patterson
2   D Luis Ricardo Rodríguez
3   D Fredy Taylor
4   D Javier Sinay
5   C Carlos Arriaza
6   D Julio Estacuy
7   A Miguel Antonio Fernández
8   D Kristian Guzman
9   C Fernando Gallo
10   D Selvin Joel Motta
11   C David Espinoza
N. Ruolo Calciatore
12   C Sergio Jacup
13   D Milton Leal
14   D Juan Antonio García
16   C Nestór Jucup
17   C Gustavo Betancur
19   A Derick Palombo
20   P Marvin Barrios
21   A Jhonny Cubero
22   C Elias Monterroso
24   C Ricardo Ismarel Gutiérrez
25   D Gustavo Cabrera
29   C Fredy Samayoa

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
1962, 1980, 1996, 2007, 2012
1972

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 1963-1964, 1966, 1981, Clausura 2010
Finalista: 1982

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio