Cnemaspis

genere di animali della famiglia Gekkonidae

Cnemaspis Strauch, 1887 è un genere di piccoli sauri della famiglia dei Gekkonidi, diffusi in Africa e Asia.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cnemaspis
Geco del genere Cnemaspis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineGekkota
FamigliaGekkonidae
GenereCnemaspis
Strauch, 1887
Specie
vedi testo

Descrizione

modifica
 

Sono gechi di taglia piccola, dotati di pupille rotonde, tipiche delle specie diurne.

Biologia

modifica

Sono gechi diurni.

Si nutrono di insetti.

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere è diffuso prevalentemente in Asia meridionale e nel Sud-Est asiatico; un esiguo numero di specie è presente nell'Africa subsahariana[2].

Tassonomia

modifica

Il genere Cnemaspis comprende 107 specie:[1]

  1. ^ a b Genus: Cnemaspis, su The Reptile Database. URL consultato il 5 giugno 2014.
  2. ^ Perret J.L., Revision des espèces africaines du genre Cnemaspis Strauch, sous-genre Ancylodactylus Muller (Lacertilia, Gekkonidae), avec la description de quatre espèces nouvelles, in Revue Suisse de Zoologie, vol. 93, n. 2, 1986, pp. 457-505.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili