Collin Morikawa

golfista statunitense

Collin Morikawa (Los Angeles, 6 febbraio 1997) è un golfista statunitense, attivo principalmente nel PGA Tour e PGA European Tour.

Collin Morikawa
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza175 cm
Peso73 kg
Golf
Ranking11º
Best ranking
Palmarès
OroPGA Championship 2020
OroThe Open Championship 2021
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2023

Carriera

modifica

Nato a Los Angeles da Debbie e Blaine Morikawa, rispettivamente di origine cinese e giapponese, inizia a praticare golf all'età di 5 anni.[1] Studia presso l'Università della California - Berkeley, dove pratica tale sport dal 2015 al 2019 prima di laurearsi in economia aziendale. Nel dicembre 2021, Morikawa si è fidanzato con la sua fidanzata di lunga data, Katherine Zhu. Si sono sposati il 26 novembre 2022.

Passa al professionismo nel 2019 prendendo parte al Canadian Open, dove si piazza al 14º posto. Nell'agosto 2020 vince il PGA Championship al suo primo tentativo, bissando poi il successo nel luglio 2021 con la vittoria del British Open, nuovamente come debuttante.[1][2] Ciò lo ha reso il primo golfista nella storia a vincere due major alla prima partecipazione.[1] Il californiano diviene inoltre il settimo golfista dal 1900 a vincere l'Open al debutto – dopo Jock Hutchison (1921), Denny Shute (1933), Ben Hogan (1953), Tony Lema (1964), Tom Watson (1975) e Ben Curtis (2003)[3] – oltre a stabilire il nuovo record di colpi sul percorso del Royal St. George's con 265 (il precedente record di 267, fatto registrare nel 1993, era di Greg Norman).[3]. Nel 2021 partecipa ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo classificandosi terzo dopo i quarti round previsti, ma a pari merito con altri nove golfisti. Ai playoff viene però superato da Pan Cheng-tsung chiudendo al quarto posto.

Vittorie professionali (7)

modifica

PGA Tour vittorie (6)

modifica
Legenda
Tornei Major (2)
World Golf Championships (1)
Altri PGA Tour (2)
No. Data Torneo Punteggio di vittoria To par Margine Secondo/i
1 28 luglio, 2019 Barracuda Championship 47 pts (13-7-13-14=47) 3 punti   Troy Merritt
2 12 luglio, 2020 Workday Charity Open 65-66-72-66=269 −19 Playoff   Justin Thomas
3 9 agosto, 2020 PGA Championship 69-69-65-64=267 −13 2 colpi   Paul Casey,   Dustin Johnson
4 28 febbraio, 2021 WGC-Workday Championship 70-64-67-69=270 −18 3 colpi   Billy Horschel,   Viktor Hovland,
  Brooks Koepka
5 18 luglio, 2021 The Open Championship 67-64-68-66=265 −15 2 colpi   Jordan Spieth
6 22 ottobre 2023 Zozo Championship 64-73-66-63=266 −14 6 colpi   Eric Cole
  Beau Hossler

PGA Tour playoff record (1–2)

No. Anno Torneo Sfidante Risultato
1 2020 Charles Schwab Challenge   Daniel Berger Perso al par alla prima buca extra
2 2020 Workday Charity Open   Justin Thomas Vinto con par alla terza buca extra
3 2021 Memorial Tournament   Patrick Cantlay Perso al par alla prima buca extra

European Tour vittorie (4)

modifica
Legenda
Tornei Major (2)
World Golf Championships (1)
Tour Championships (1)
Rolex Series (1)
Other European Tour (0)
No. Data Torneo Punteggio di vittoria To par Margine Secondo/i
1 9 agosto, 2020 PGA Championship 69-69-65-64=267 −13 2 colpi   Paul Casey,   Dustin Johnson
2 28 febbraio, 2021 WGC-Workday Championship 70-64-67-69=270 −18 3 colpi   Billy Horschel,   Viktor Hovland,
  Brooks Koepka
3 18 giugno, 2021 The Open Championship 67-64-68-66=265 −15 2 colpi   Jordan Spieth
4 21 novembre, 2021 DP World Tour Championship, Dubai 68-68-69-66=271 −17 3 colpi   Alexander Björk,   Matt Fitzpatrick

Playoff record

modifica

Web.com Tour playoff record (0–1)

No. Anno Torneo Sfidante/i Risultato
1 2016 Air Capital Classic
(come amatore)
  Ollie Schniederjans,   J. J. Spaun Schniederjans ha vinto col tiro birdie sulla seconda buca extra

Tornei Major

modifica

Vittorie (2)

modifica
Anno Campionato 54 buche Punteggio di vittoria Margine Secondo/i
2020 PGA Championship 2 colpi di deficit −13 (69-69-65-64=267) 2 colpi   Paul Casey,   Dustin Johnson
2021 The Open Championship 1 colpi di deficit −15 (67-64-68-66=265) 2 colpi   Jordan Spieth
  1. ^ a b c Matteo Dore, Morikawa, il predestinato che batte tutti i record, su gazzetta.it, 19 luglio 2021. URL consultato il 19 luglio 2021.
  2. ^ Impresa Morikawa: vince il British Open al debutto, su gazzetta.it, 18 luglio 2021. URL consultato il 19 luglio 2021.
  3. ^ a b Golf, The Open: Morikawa nella storia, altro trionfo da debuttante, su repubblica.it, 18 luglio 2021. URL consultato il 19 luglio 2021.

Collegamenti esterni

modifica