Comunità montana Serre Calabre

La Comunità montana Serre Calabre era una comunità montana calabrese, situata nella provincia di Vibo Valentia. Con Legge Regionale n. 25/2013 le Comunità Montane calabresi sono state soppresse e poste in liquidazione. Con delibera della Giunta Regionale n. 243 del 04/07/2013 sono stati nominati i Commissari liquidatori[1].

Comunità montana Serre Calabre
comunità montana
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Provincia Vibo Valentia
Amministrazione
Capoluogo Serra San Bruno
PresidenteBruno Tassone (Partito Democratico) dal febbraio 2012
Territorio
Coordinate
del capoluogo
38°35′N 16°20′E
Superficie316,58 km²
Abitanti
Comuni Brognaturo
Capistrano
Fabrizia
Filadelfia
Mongiana
Monterosso Calabro
Nardodipace
Polia
San Nicola da Crissa
Serra San Bruno
Simbario
Spadola
Vallelonga
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Sito istituzionale

La sede della Comunità si trovava nella cittadina di Serra San Bruno, nota per la certosa.

La Comunità montana pur mantenendo lo stesso nome, aveva subito una profonda modifica dopo il 2008 con la legge di revisione delle Comunità montane.

Geografia fisica

modifica

Al momento della soppressione, la Comunità montana era composta da 13 comuni che gravitano sulle Serre Calabresi, con una superficie pari a 316,58 km² ed una popolazione di circa 27.000 abitanti[2].

Stemma Comune Popolazione
(ab)
Superficie
(km2)
Brognaturo 672 24 km²
  Capistrano 1.084 20 km²
  Fabrizia 2.444 38 km²
  Filadelfia 5.680 30 km²
  Mongiana 861 20 km²
  Monterosso Calabro 1.842 18 km²
  Nardodipace 1.419 32 km²
  Polia 1.149 31 km²
  San Nicola da Crissa 1.506 19 km²
  Serra San Bruno 7.036 39,58 km²
  Simbario 1.005 19 km²
  Spadola 854 9 km²
  Vallelonga 729 17 km²

Galleria d'immagini

modifica
  1. ^ Bollettino ufficiale della Regione Calabria del 2/9/2014, pp. 20222 e segg. (pdf Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive.)
  2. ^ Revisione regionale delle Comunità Montane dal sito della Provincia di Cosenza, su provincia.cosenza.it. URL consultato il 29 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2010).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria