Conti (cognome)

cognome

Conti è un cognome di lingua italiana.

Varianti

modifica

Conte, Cont, Cunto, Cunti, Contessa, Del Conte, Lo Conti, Lo Conte, Loconte, Li Conti, Liconti, Contiello, Contini, Contino, Contin, Continelli, Continoli, Conticelli, Conticello, Conticini, Contuzzi, Contucci.

Origine e diffusione

modifica

Deriva dal titolo nobiliare di conte, o da soprannomi ad esso collegati. È il nono cognome italiano per diffusione[1], ed è presente in tutte le regioni italiane, in particolare nel centro nord, ma anche in Sicilia, ed è portato da oltre 12.000 famiglie.[2][3]

Nella variante Conte, risulta essere il trentaseiesimo cognome italiano per diffusione e portato da oltre 8.000 famiglie, e la sua distribuzione è concentrata soprattutto nelle regioni meridionali, in particolare Campania e Puglia.[1][4]

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di cognome Conti.

Variante Conte

modifica
  1. ^ a b Classifica dei cognomi più diffusi in Italia, su mappadeicognomi.it. URL consultato il 30-05-2018.
  2. ^ Conti - Origine del Cognome, su cognomix.it. URL consultato il 30-05-2018.
  3. ^ Origine del cognome Conti, su paginebianche.it. URL consultato il 30-05-2018.
  4. ^ Conte - Origine del Cognome, su cognomix.it. URL consultato il 30-05-2018.

Bibliografia

modifica
  • E. De Felice, Dizionario dei cognomi italiani, Segrate, Mondadori, 1992, ISBN 8804354496.
  • M. Alinei e F. Benozzo, Dizionario etimologico-semantico dei cognomi italiani (DESCI), Varazze, PM edizioni, 2017, p. 82.

Altri progetti

modifica