Coppa Intercontinentale 1973 (pallacanestro)
Coppa intercontinentale 1973 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa Intercontinentale | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | VI | ||
Organizzatore | FIBA | ||
Date | 1º maggio - 5 maggio 1973 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 5 | ||
Impianto/i | 1 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Pall. Varese (3º titolo) | ||
Secondo | Sírio | ||
Terzo | Vaq. de Bayamón | ||
Quarto | Spalato | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 10 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa intercontinentale di pallacanestro del 1973 si è giocata in Brasile, a San Paolo, ed è stata vinta dalla Pallacanestro Varese.
FormulaModifica
Parteciparono la Pallacanestro Varese e la Jukoplastica Spalato in rappresentanza dell'Europa, la squadra di casa BC Sirio ed i portoricani del Vaqueros de Bayamon per il Sudamerica ed il Lexington Marathon Oil per la lega statunitense NABL. Come per l'edizione precedente si disputa un girone a turno unico.
RisultatiModifica
PartiteModifica
2 maggio 1973
Pall. Varese | 94–66 | Vaq. de Bayamón |
Sírio | 96–75 | Spalato |
3 maggio 1973
Sírio | 103–93 | Lexington Marathon Oil |
Vaq. de Bayamón | 84–76 | Spalato |
4 maggio 1973
Pall. Varese | 92–78 | Spalato |
Vaq. de Bayamón | 80–76 | Lexington Marathon Oil |
5 maggio 1973
Pall. Varese | 104–89 | Lexington Marathon Oil |
Vaq. de Bayamón | 92–89 | Sírio |
6 maggio 1973
Spalato | 102–84 | Lexington Marathon Oil |
Sírio | 81–74 | Pall. Varese |
Classifica finaleModifica
Squadra | Gioc. | V | P | PF | PS | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pall. Varese | 4 | 3 | 1 | 364 | 314 | 6 |
2. | Sírio | 4 | 3 | 1 | 369 | 334 | 6 |
3. | Vaq. de Bayamón | 4 | 3 | 1 | 322 | 335 | 6 |
4. | Spalato | 4 | 1 | 3 | 331 | 356 | 2 |
5. | Lexington Marathon Oil | 4 | 0 | 4 | 342 | 389 | 0 |
Coppa Intercontinentale 1973 |
---|
Pallacanestro Varese 3º titolo |
Formazione vincitriceModifica
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
4 | P | Edoardo Rusconi | ||||
5 | C | Ottorino Flaborea | ||||
6 | A | Franco Bartolucci | ||||
7 | A | Giorgio Chiarini | ||||
8 | GA | Marino Zanatta | ||||
9 | A | Bob Morse | ||||
10 | P | Aldo Ossola | ||||
11 | C | Dino Meneghin | ||||
12 | A | Paolo Polzot | ||||
13 | A | Massimo Lucarelli | ||||
14 | AG | Ivan Bisson | ||||
15 | AP | Manuel Raga | ||||
A | Paolo Vittori | |||||
All. | Aza Nikolić |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Risultati su linguasport.com, su linguasport.com. URL consultato il 3 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).