Coppa Italia di Serie A2 2012-2013 (calcio a 5)

La quattordicesima edizione della Coppa Italia riservata alle formazioni di Serie A2 si è svolta presso il PalaWojtyla di Martina Franca dal 15 al 17 febbraio del 2013[1].

Coppa Italia di Serie A2 2012-2013
Final Eight Coppa Italia Serie A2
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Coppa Italia di Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 14ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 15 febbraio 2013
al 17 febbraio 2013
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 8
Impianto/i PalaWojtyla, Martina Franca
Risultati
Vincitore Scafati-Santa Maria
(1º titolo)
Secondo Cagliari
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Bruno Cavalli
Bandiera del Brasile Vinícius Costa
Bandiera del Brasile Christian Luft
Bandiera del Brasile Daniel Ottoni
Incontri disputati 7
Gol segnati 36 (5,14 per incontro)
Cronologia della competizione

Le squadre qualificate per la Final Eight di Coppa Italia, al termine del girone d'andata (ovvero le prime quattro classificate) del campionato 2012-13 sono:

Girone A Girone B
1 Cagliari 1 LCF Martina
2 New Team FVG 2 Scafati-Santa Maria
3 Zanè Vicenza 3 Augusta
4 Reggiana 4 Potenza

Formula

modifica

Le prime quattro classificate dopo il girone di andata dei due gironi si affrontano, in una gara unica, nei quarti di finale, decisi da sorteggio. Le vincenti accedono alla semifinale e poi in finale, anch'esse in gara unica. La vincitrice della finale si aggiudica il trofeo.

In caso di parità al termine dei quaranta minuti regolamentari, si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità la vittoria si assegnerà dopo i calci di rigore.

Sorteggio

modifica

Il sorteggio è stato effettuato mercoledì 23 gennaio, alle ore 14.00, presso gli uffici della Divisione Calcio a 5, a Roma[2].

Le otto squadre qualificate sono state divise in due urne: nella prima andranno le squadre che si sono classificate prime e seconde nei due gironi (Cagliari, New Team, Martina e Napoli Futsal S.M.); nella seconda urna invece le formazioni terze e quarte classificate (Zanè Vicenza, Reggiana, Augusta e Potenza). Il sorteggio prevede che non potranno incontrarsi squadre inserite nella stessa urna e appartenenti allo stesso girone di campionato.[3]

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
New Team FVG 1(5)
Augusta 1(3) New Team FVG 1
Cagliari 5 Cagliari 3
Potenza 2 Cagliari 2
Scafati-Santa Maria 5 Scafati-Santa Maria 3
Reggiana 2 Scafati-Santa Maria 4
LCF Martina 4 LCF Martina 3
Zanè Vicenza 0

Risultati

modifica

Quarti di finale

modifica
Martina Franca
15 febbraio 2013, ore 14:30 CET
Quarti di finale, gara unica
Scafati-Santa Maria5 – 2
(1-1)
ReggianaPalaWojtyla
Arbitri:  Raffaele Ziri (Barletta)
Vincenzo Rossi (Trento)
Crono:  Gianfranco Cardettini (Moliterno)

Martina Franca
15 febbraio 2013, ore 16:30 CET
Quarti di finale, gara unica
New Team FVG1 – 1
(0-0)
AugustaPalaWojtyla
Arbitri:  Alessandro Maggiore
Angelo De Benedictis (Campobasso)
Crono:  Giuseppe Galasso (Avellino)

Martina Franca
15 febbraio 2013, ore 18:30 CET
Quarti di finale, gara unica
Cagliari5 – 2
(1-1)
PotenzaPalaWojtyla
Arbitri:  Francesco Nitti (Barletta)
Giuseppe Parente (Como)
Crono:  Luca Michele De Candia (Molfetta)

Martina Franca
15 febbraio 2013, ore 20:30 CET
Quarti di finale, gara unica
LCF Martina4 – 0
(2-0)
Zanè VicenzaPalaWojtyla
Arbitri:  Rosario La Cerra (Battipaglia)
Giancarlo Lombardi (Roma 1)
Crono:  Aurelio Di Lucchio (Venosa)

Semifinali

modifica
Martina Franca
16 febbraio 2013, ore 18:00 CET
Semifinale, gara unica
Cagliari3 – 1
(1-1)
New Team FVGPalaWojtyla
Arbitri:  Francesco Scarpelli (Padova)
Leonardo Gaetani (Pescara)
Crono:  Ferruccio Prisma (Crotone)

Martina Franca
16 febbraio 2013, ore 20:30 CET
Semifinale, gara unica
LCF Martina3 – 4
(0-2)
Scafati-Santa MariaPalaWojtyla
Arbitri:  Vincenzo Messana (Trapani)
Daniele Fratangeli (Frosinone)
Crono:  Marco Pennarossa (Pescara)

Martina Franca
17 febbraio 2013, ore 18:00 CET
Finale, gara unica
Cagliari2 – 3
(1-1)
referto
Scafati-Santa MariaPalaWojtyla
Arbitri:  Stefano Pani (Oristano)
Carmelo Loddo (Reggio Calabria)
Nicola Zanna (Ferrara)
Crono:  Marco Messina (Vasto)

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
3   Bruno Cavalli Cagliari
3   Vinícius Costa Scafati-Santa Maria
3   Christian Luft LCF Martina
3   Daniel Ottoni Scafati-Santa Maria
2   Dao LCF Martina
2   Noro Scafati-Santa Maria
2   Serginho Cagliari
1   Alan Cagliari
1   Salvatore Amirante Scafati-Santa Maria
1   Andrea Barbarossa Cagliari
1   Rodrigo Bertoni Scafati-Santa Maria
Gol Giocatore Squadra
1   Eduardo Cardoso Augusta
1   Eduardo Costa Reggiana
1   Fininho LCF Martina
1   Osni García Potenza
1   Dilhermando Gomes Potenza
1   Francisco Isco Cagliari
1   Marco Mancini New Team FVG
1   Marcelinho Reggiana
1   Lucas Massa Cagliari
1   Vincenzo Milucci Scafati-Santa Maria
1   Rodrigo Teixeira New Team FVG
  1. ^ La Final 8 di A2 si giocherà al PalaWojtyla di Martina Franca dal 15 al 17 febbraio, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 17 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2013).
  2. ^ Sorteggiato a Roma il tabellone della Final Eight di Serie A2: gli accoppiamenti, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 24 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2013).
  3. ^ Final Eight serie A2, mercoledì alle 14 sorteggio a Roma: si gioca dal 15 al 17 febbraio, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 18 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2013).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio