Coppa Italia di Serie B 2021-2022 (calcio a 5)

La Coppa Italia di Serie B 2021-2022 è stata la 24ª edizione della manifestazione riservata alle formazioni di Serie B di calcio a 5. La competizione consisteva in due turni di qualificazione e in una Final Eight, svoltasi tra il 31 marzo e il 2 aprile 2022[1] presso il PalaErcole di Policoro e vinta dall'Itria Football Club[2].

Coppa Italia di Serie B 2021-2022
Competizione Coppa Italia di Serie B
Sport Calcio a 5
Edizione 24ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 5 febbraio 2022
al 2 aprile 2022
Luogo Policoro
Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 32
Formula Due turni di qualificazione + Final Eight
Impianto/i PalaErcole (Final eight)
Risultati
Vincitore Itria
(2º titolo)
Secondo Cesena
Semi-finalisti Sporting Hornets
Montesicuro Tre Colli
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Italia Giuseppe Fanelli
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Francesco Gattarelli
Bandiera della Croazia Antonio Jamicic
Bandiera dell'Italia Giuseppe Fanelli
Bandiera della Rep. Dominicana Christian Gardelli
Bandiera del Brasile Daniel Araujo (3)
Incontri disputati 31
Gol segnati 207 (6,68 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Partecipavano alla fase di qualificazione le squadre giunte tra il primo e il quarto posto nel proprio girone di Serie B al termine del girone d'andata.
La fase di qualificazione si è svolta intra-girone e determinava le otto qualificate alla Final Eight.

Date e programma

modifica
Programma Coppa Italia di Serie B 2021-2022
Turno Sorteggio Date
I turno di qualificazione 5 febbraio – 3 marzo 2022
II turno di qualificazione 9 – 19 marzo 2022
Final Eight 21 marzo 2022 31 marzo – 2 aprile 2022

Squadre qualificate

modifica

Alla corrente edizione hanno partecipato le quattro squadre meglio classificate in ognuno degli otto gironi al termine del girone di andata[1].

Girone A Girone B Girone C Girone D Girone E Girone F Girone G Girone H
1 Domus Bresso 1 Cesena 1 Pordenone 1   Askl 1   Sporting Hornets 1   A.P. 1 Itria 1   Città di Palermo
2 Cagliari 2   Pro Patria San Felice 2   Udine City 2   Recanati 2   Città di Anzio 2   Junior Domitia 2 Canosa 2   Lamezia
3 Asti Orange 3   Fossolo 76 3 Cornedo 3   Montesicuro Tre Colli 3 Atlante Grosseto 3   Velletri 3   Torremaggiore 3   Atletico Canicattì
4   Videoton Crema 4 OR Reggio Emilia 4 Maccan Prata 4   Pontedera 4   United Pomezia 4 Forte Colleferro 4   Dream T. Palo del Colle 4   PGS Luce

Fase di qualificazione

modifica

Regolamento

modifica

Nel I turno di qualificazione le prime hanno incontrato in casa le quarte dei propri gironi, così come le seconde hanno giocato in casa contro le terze. Il II turno di qualificazione si è comunque svolto intra-girone e in casa della squadra meglio classificata al termine del girone d'andata
Al termine delle partite risultava qualificata la squadra che avrebbe segnato più reti; qualora si fosse incappati in una situazione di parità al termine dei tempi regolamentari si sarebbe proceduto all'effettuazione di due tempi supplementari di 5'; qualora fosse continuata la situazione di parità si sarebbe qualificata la squadra meglio classificata al termine del girone d'andata.

I turno di qualificazione

modifica

Il I turno di qualificazione si è svolto il 5 febbraio per le gare relative al girone F, l'8 e 9 febbraio 2022 per le gare relative ai gironi A (fra la seconda e la terza), C, D e G, il 22 e 23 febbraio 2022 per le gare relative ai gironi A (Domus Bresso-Videoton Crema), B, E (Sporting Hornets-United Pomezia) e H e il 3 marzo per Città di Anzio-Atlante Grosseto[1].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Domus Bresso 5 - 1   Videoton Crema
Cagliari 3 - 6 (dts) Asti Orange
Cesena 3 - 1 (dts) OR Reggio Emilia
Pro Patria San Felice   3 - 4   Fossolo 76
Pordenone 5 - 1 Maccan Prata
Udine City   1 - 3 Cornedo
Askl   3 - 4 (dts)   Pontedera
Recanati   2 - 4   Montesicuro Tre Colli
Sporting Hornets   4 - 3   United Pomezia
Città di Anzio   3 - 5 Atlante Grosseto
A.P.   6 - 3 Forte Colleferro
Junior Domitia   10 - 4   Velletri
Itria 4 - 0   Dream T. Palo del Colle
Canosa 6 - 3   Torremaggiore
Città di Palermo   3 - 0   PGS Luce
Lamezia   6 - 2   Atletico Canicattì

II turno di qualificazione

modifica

Il II turno di qualificazione si è svolto il 9 marzo 2022 per le gare relative ai gironi A-C-D-G e il 19 marzo 2022 per le gare relative ai gironi B-E-F-H[1].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Domus Bresso 4 - 2 Asti Orange
Cesena 4 - 1   Fossolo 76
Pordenone 4 - 1 Cornedo
Montesicuro Tre Colli   7 - 4   Pontedera
Sporting Hornets   6 - 3 Atlante Grosseto
A.P.   3 - 5 (dts)   Junior Domitia
Itria 5 - 2 Canosa
Città di Palermo   2 - 1   Lamezia

Final Eight

modifica

La Final Eight si è svolta tra il 31 marzo e il 2 aprile 2022[1] presso il PalaErcole di Policoro[2].

Girone A Girone B Girone C Girone D Girone E Girone F Girone G Girone H
1 Domus Bresso 1 Cesena 1 Pordenone 3   Montesicuro Tre Colli 1   Sporting Hornets 2   Junior Domitia 1 Itria 1   Città di Palermo

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
         
E1   Sporting Hornets (dtr) 6 (4)
A1 Domus Bresso 6 (2)
  Sporting Hornets 4
Cesena 5
B1 Cesena 3
H1   Città di Palermo 1
Cesena 2
Itria 3
D3   Montesicuro Tre Colli (dtr) 1 (4)
F2   Junior Domitia 1 (3)
  Montesicuro Tre Colli 2
Itria 5
C1 Pordenone 0
G1 Itria 3

Quarti di finale

modifica
Policoro
31 marzo 2022, ore 11:00
Sporting Hornets  6 – 6
(0-0)
referto
Domus BressoPalaErcole
Arbitri:  Alessandro Accomando (Olbia)
Antonio Nappo (Ercolano)
Crono:  Francesco Decorato (Barletta)

Policoro
31 marzo 2022, ore 14:00
Cesena3 – 1
(2-0)
referto
  Città di PalermoPalaErcole
Arbitri:  Maurizio Francesco Franco (Como)
Luca Paverani (Roma 2)
Crono:  Alessandro Elia (Pisa)

Policoro
31 marzo 2022, ore 17:00
Montesicuro Tre Colli  1 – 1
(0-0)
referto
  Junior DomitiaPalaErcole
Arbitri:  Pierluigi Minardi (Cosenza)
Olga De Giorgi (Modena)
Crono:  Ivano Pubblico (Roma 1)

Policoro
31 marzo 2022, ore 20:00
Pordenone0 – 3
(0-0)
referto
ItriaPalaErcole
Arbitri:  Michele Corrado Schillaci (Enna)
Giovanni Cacciola (Treviso)
Crono:  Stefano Prisco (Lecce)

Semifinali

modifica
Policoro
1º aprile 2022, ore 17:00
Sporting Hornets  4 – 5
(2-4)
referto
CesenaPalaErcole
Arbitri:  Giovanni Loprete (Catanzaro)
Sonia Bolognesi (Fermo)
Crono:  Alberto Onesti (Pescara)

Policoro
1º aprile 2022, ore 20:00
Montesicuro Tre Colli  2 – 5
(1-1)
referto
ItriaPalaErcole
Arbitri:  Gabriele Gerardi (Pescara)
Davide Zingariello (Prato)
Crono:  Simone Adriani (Viterbo)

Policoro
2 aprile 2022, ore 20:00
Cesena2 – 3
(0-0)
referto
ItriaPalaErcole
Arbitri:  Mattia Landi (Prato)
Andrea Cini (Perugia)
Crono:  Andrea Oggiano (Olbia)

Classifica marcatori final eight

modifica
Gol Giocatore Squadra
3   Francesco Gattarelli   Sporting Hornets
3   Antonio Jamicic Cesena
3   Giuseppe Fanelli Itria
3   Christian Gardelli Cesena
3   Daniel Araujo Itria
2   Mirko Medici   Sporting Hornets
2   Cristian Battaia Domus Bresso
2   Federico Venturini Cesena
2   Ramiro Martinez   Montesicuro Tre Colli
  1. ^ a b c d e Comunicato Ufficiale N.51 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 7 ottobre 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  2. ^ a b Coppa Italia, ufficializzate le sedi delle Final Eight 2021/22, in Divisione Calcio a 5, 26 gennaio 2022. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio