Coppa d'Asia 1968

Coppa d'Asia 1968
جام ملت‌های آسیا ۱۹۶۸
Competizione Coppa d'Asia
Sport Calcio
Edizione
Date dal 10
al 19 maggio 1968
Luogo Iran Iran
(1 città)
Partecipanti 5
Impianto/i 1 stadio
Risultati
Vincitore Iran Iran
(1º titolo)
Secondo Birmania Birmania
Terzo Israele Israele
Quarto Taiwan Taiwan
Statistiche
Miglior marcatore Iran Homayoun Behzadi
Israele Moshe Romano
Israele Giora Spiegel
(4 goal)
Incontri disputati 10
Gol segnati 32 (3,2 per incontro)
Cronologia della competizione
1964 1972

La Coppa d'Asia 1968 fu la quarta edizione della Coppa d'Asia. La fase finale si è disputata in Iran dal 10 maggio al 19 maggio 1968 e fu vinta proprio dai padroni di casa.

QualificazioniModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla Coppa d'Asia 1968.

L'Iran è qualificato automaticamente alla fase finale come Nazionale organizzatrice della manifestazione. Israele è qualificata automaticamente dopo il ritiro delle altre due nazionali presenti nel suo girone di qualificazione, ossia l'Afghanistan e il Kuwait.

I tre posti rimanenti sono stati assegnati mediante un percorso di qualificazione che ha visto la partecipazione di 16 rappresentative e lo svolgimento di sei incontri tra marzo e novembre 1967.

StadiModifica

Tehran
Amjadieh Stadium
Capienza: 30,000
 

Squadre qualificateModifica

Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Ultima presenza
1   Iran Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale Esordiente
2   Israele 1967 Ammessa di diritto dopo il ritiro delle altre partecipanti nel Gruppo 3 di qualificazione Israele 1964
3   Hong Kong 2 aprile 1967 Vincitrice del Gruppo 1 di qualificazione Israele 1964
4   Taiwan 7 agosto 1967 Vincitrice del Gruppo 2 di qualificazione Corea del Sud 1960
5   Birmania 16 novembre 1967 Vincitrice del Gruppo 4 di qualificazione Esordiente

ConvocazioniModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per la Coppa d'Asia 1968.

Fase finaleModifica

Teheran
10 maggio 1968, ore 16:00
Iran  2 – 0  Hong KongAmjadieh Stadium (30,000 spett.)
Arbitro:   Norman Boswell

Teheran
11 maggio 1968, ore 18:00
Taiwan  1 – 1  BirmaniaAmjadieh Stadium (6,000 spett.)
Arbitro:   S. K. Bhattacharya

Teheran
12 maggio 1968, ore 18:00
Hong Kong  1 – 6  IsraeleAmjadieh Stadium (15,000 spett.)
Arbitro:   Alex Vaz

Teheran
13 maggio 1968, ore 18:00
Iran  4 – 0  TaiwanAmjadieh Stadium (25,000 spett.)
Arbitro:   S. K. Bhattacharya

Teheran
14 maggio 1968, ore 18:00
Birmania  1 – 0  IsraeleAmjadieh Stadium (20,000 spett.)
Arbitro:   Norman Boswell

Teheran
15 maggio 1968, ore 18:00
Hong Kong  1 – 1  TaiwanAmjadieh Stadium (3,000 spett.)
Arbitro:   S. K. Bhattacharya

Teheran
16 maggio 1968, ore 18:00
Birmania  1 – 3  IranAmjadieh Stadium (35,000 spett.)
Arbitro:   Alex Vaz

Teheran
17 maggio 1968, ore 18:00
Israele  4 – 1  TaiwanAmjadieh Stadium (20,000 spett.)
Arbitro:   S. K. Bhattacharya

Teheran
18 maggio 1968, ore 18:00
Birmania  2 – 0  Hong KongAmjadieh Stadium (2,000 spett.)
Arbitro:   Norman Boswell

Teheran
19 maggio 1968, ore 18:00
Iran  2 – 1  IsraeleAmjadieh Stadium (38,000 spett.)
Arbitro:   Alex Vaz

Classifica finaleModifica

Pos. Squadra P.ti G V P S GF GS DR
1.   Iran 8 4 4 0 0 11 2 +9
2.   Birmania 5 4 2 1 1 5 4 +1
3.   Israele 4 4 2 0 2 11 5 +6
4.   Taiwan 2 4 0 2 2 3 10 -7
5   Hong Kong 1 4 0 1 3 2 11 -9

VincitoreModifica

Vincitori Coppa d'Asia AFC 1968
 
Iran
1º titolo

Classifica marcatoriModifica

4 reti
2 reti
1 rete
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio