Coppa dei Campioni 1987-1988 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1987-1988 è stata la 28ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club. È stata organizzata dall'International Handball Federation, la federazione internazionale di pallamano. La competizione è iniziata ad ottobre 1987 si è conclusa il 23 maggio 1988.

Coppa dei Campioni 1987-1988
Competizione Coppa dei Campioni
Sport Pallamano
Edizione 28ª
Organizzatore IHF
Date ottobre 1987
23 maggio 1988
Partecipanti 28
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Unione Sovietica CSKA Mosca
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Germania TUSEM Essen
Statistiche
Incontri disputati 50
Gol segnati 2 083 (41,66 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo è stato vinto dalla compagine sovietica del CSKA Mosca per la 1ª volta nella sua storia.

Risultati

modifica

Primo turno

modifica
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  KC Veszprém   Maccabi Rishon Le Zion Veszprém Rishon LeZion 55 - 51
32 - 24 23 - 27
  Vikingur Reykjavík   Handball Club Liverpool Reykjavík, 2 ottobre 1987 Reykjavík, 4 ottobre 1987 67 - 22
29 - 13 38 - 9
  Stavanger IF   KIF Kolding Stavanger Kolding 33 - 50
16 - 25 17 - 25
  Ortigia Siracusa   Bankasi Ankara Ankara, 11 ottobre 1987 19 - 28
19 - 28
  ATSE Graz   HC Dukla Praga Graz, 27 settembre 1987 Praga, 4 ottobre 1987 28 - 54
15 - 29 13 - 25
  ZMC Amicitia   ABC Braga Zurigo, 26 settembre 1987 Braga 42 - 36
26 - 14 16 - 22
  IKN Larnacas   Ionikos Atene - - n.d.
n.d. n.d.
  HV Sittardia   Sporting Neerpelt Sittard, 26 settembre 1987 Neerpelt 29 - 38
19 - 20 10 - 18
  USM Gagny   Bidasoa Irun Gagny, 4 ottobre 1987 Irun, 10 ottobre 1987 35 - 40
21 - 21 14 - 19
  Redbergslids IK   BK-46 Karis Göteborg, 3 ottobre 1987 Karis 62 - 42
30 - 21 32 - 21
  CSASteaua Bucarest   CSKA Sofia Bucarest, 26 settembre 1987 Sofia 48 - 43
26 - 22 22 - 21
  HB Eschois Fola   HC Empor Rostock Esch-sur-Alzette, 10 ottobre 1987 Rostock, 17 ottobre 1987 22 - 59
11 - 29 11 - 30

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  CSKA Mosca   KC Veszprém Mosca, 1º novembre 1987 Veszprém, 8 novembre 1987 46 - 36
24 - 14 22 - 22
  Vikingur Reykjavík   Kolding IF Reykjavík, 1º novembre 1987 Kolding 44 - 37
19 - 16 25 - 21
  Bankasi Ankara   RK Metaloplastika Ankara, 2 novembre 1987 Šabac 44 - 65
25 - 28 19 - 37
  ZMC Amicitia   HC Dukla Praga Zurigo, 2 novembre 1987 Praga 37 - 39
21 - 19 16 - 20
  Wybrzeze Gdansk   IKN Larnacas Danzica, 7 novembre 1987 30 - 15
30 - 15
  Bidasoa Irun   Sporting Neerpelt Irun, 1º novembre 1987 Neerpelt, 8 novembre 1987 33 - 31
15 - 14 18 - 17
  CSASteaua Bucarest   Redbergslids IK Bucarest Göteborg 53 - 51
28 - 21 25 - 30
  HC Empor Rostock   TUSEM Essen Rostock, 2 novembre 1987 Essen, 9 novembre 1987 38 - 40
22 - 19 16 - 21

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  Vikingur Reykjavík   CSKA Mosca Reykjavík, 23 febbraio 1988 Mosca, 28 febbraio 1988 39 - 49
19 - 24 20 - 25
  RK Metaloplastika   HC Dukla Praga Šabac Praga 51 - 44
25 - 22 26 - 22
  Wybrzeze Gdansk   Bidasoa Irun Danzica, 21 febbraio 1988 Irun 33 - 38
19 - 19 14 - 19
  TUSEM Essen   CSASteaua Bucarest Essen Bucarest 40 - 35
16 - 11 24 - 24

Semifinali

modifica
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  RK Metaloplastika   CSKA Mosca Šabac, 4 aprile 1988 Mosca 40 - 40 (gfc)
24 - 24 16 - 16
  TUSEM Essen   Bidasoa Irun Essen, 4 aprile 1988 Irun, 10 aprile 1988 34 - 26
22 - 7 12 - 19
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  CSKA Mosca   TUSEM Essen Mosca, 16 maggio 1988 Essen, 23 maggio 1988 36 - 36 (gfc)
18 - 15 18 - 21

Campioni

modifica
Vincitore della Coppa dei Campioni 1987-1988
 
CSKA Mosca
1º titolo

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica