Coppa del Portogallo 1963 (hockey su pista)

La Coppa del Portogallo 1963 è stata la 1ª edizione della principale coppa nazionale portoghese di hockey su pista. La competizione ha avuto luogo dal 21 settembre al 13 novembre 1963.

Coppa del Portogallo 1963
Competizione Coppa del Portogallo
Sport hockey su pista
Edizione
Organizzatore FPP
Date dal 21 settembre
al 13 novembre 1963
Luogo Bandiera del Portogallo Portogallo
Partecipanti 43
Sede finale Coimbra
Risultati
Vincitore Benfica
(1º titolo)
Finalista Oeiras
Cronologia della competizione

Il torneo è stato vinto dal Benfica per la prima volta nella sua storia sconfiggendo in finale l'Oeiras.

Prima fase

modifica

Zona Norte

modifica

Primo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Águias do Porto   6 - 3   Vizela 4 - 1 2 - 2
Barcelos 2 - 6 Vitória Barcelinhos 0 - 1 2 - 5
ABC Braga 4 - 3 Boavista 4 - 1 0 - 2
Educação Fisica Do Norte 13 - 5   Conimbricense 4 - 1 9 - 4
Termas [1] n.d.   Gallitos
Valongo 6 - 5 Famalicense 4 - 3 2 - 2
Vilanovense 12 - 6   Turismo 9 - 3 3 - 3

Secondo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Carvalhos 12 - 3 ABC Braga 9 - 1 3 - 2
Educação Fisica Do Norte 5 - 2   Águias do Porto 4 - 1 0 - 1
Espinho 6 - 12 Sanjoanense 5 - 4 1 - 8
Estrela n.d. Porto [2]
Infante de Sagres 15 - 3 Vitória Barcelinhos 10 - 2 5 - 1
Termas n.d. Académico Cambra [3]
Vilanovense 5 - 6 Valongo 2 - 2 3 - 4

Terzo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Carvalhos 2 - 8 Infante de Sagres 2 - 6 0 - 2
Educação Fisica Do Norte 4 - 5 Marítimo 1 - 2 3 - 3
Porto 3 - 4 Académico Cambra 3 - 2 0 - 2
Valongo 8 - 13 Sanjoanense 3 - 1 3 - 5 2 - 7

Zona Sul

modifica

Primo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Alcobacense 5 - 11 Entroncamento 3 - 3 2 - 8
Abrantes   8 - 16 Parede 3 - 6 5 - 10
CF Benfica 9 - 5 Fisica 6 - 2 3 - 3
Lisgas 6 - 11 Belenenses 5 - 8 1 - 3
Pataiense   11 - 6 Ateneu Comercial 5 - 2 6 - 4
Sporting Leiriense   0 - 18 Paço de Arcos 0 - 12 0 - 6

Secondo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Belenenses 5 - 3 Campo de Ourique 4 - 0 1 - 3
Benfica 17 - 2 CF Benfica 12 - 1 5 - 1
Cascais 0 - 10 Oeiras 0 - 5 0 - 5
CUF Barreiro 8 - 4 Sintra 4 - 1 4 - 3
Entroncamento 5 - 7   Pataiense 4 - 5 1 - 2
Rossiense   4 - 8 Parede 3 - 1 1 - 3 0 - 4
Sporting CP 5 - 4 Paço de Arcos 2 - 3 1 - 0 2 - 1

Terzo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Oeiras 9 - 3 Belenenses 3 - 2 6 - 1
Pataiense   0 - 24 Benfica 0 - 10 0 - 14
Sporting CP 12 - 7 Parede 8 - 5 4 - 2
CUF Barreiro [4]

Fase fase

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Benfica 27 10 7 3 0 38 13 +25
  2. Oeiras 27 10 7 3 0 28 16 +12
3. Sporting CP 23 10 5 3 2 32 14 +18
4. CUF Barreiro 19 10 4 1 5 32 32 0
5. Sanjoanense 14 10 2 0 8 21 37 -16
6. Marítimo 10 10 0 0 10 13 52 -39

Legenda:

   Qualificato alla finale.

Note:

Tre punti a vittoria, uno per il pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

modifica
andata Incontro ritorno
23 ott. 6-2 Benfica-CUF Barreiro 3-1 2 nov.
23 ott. 0-1 Sporting CP-Oeiras 0-0 2 nov.
25 ott. 2-2 Oeiras-Benfica 2-2 5 nov.
25 ott. 4-4 Sporting CP-CUF Barreiro 3-1 5 nov.
26 ott. 3-4 Sanjoanense-Oeiras 2-3 9 nov.
26 ott. 0-4 Sanjoanense-Sporting CP 3-5 10 nov.
26 ott. 0-9 Maritimo-Benfica 0-5 10 nov.
26 ott. 1-4 Maritimo-CUF Barreiro 3-7 9 nov.
andata Incontro ritorno
27 ott. 2-5 Sanjoanense-CUF Barreiro 2-5 10 nov.
27 ott. 2-3 Maritimo-Oeiras 2-5 10 nov.
28 ott. 0-7 Maritimo-Sporting CP 0-5 11 nov.
28 ott. 1-2 Sanjoanense-Benfica 1-4 11 nov.
30 ott. 4-3 Oeiras-CUF Barreiro 4-0 7 nov.
30 ott. 3-3 Sporting CP-Benfica 1-2 7 nov.
30 ott. 4-3 Sanjoanense-Maritimo 3-2 2 nov.

Finale 3º/4º posto

modifica
Coimbra
13 novembre 1963
Sporting CP3 – 4CUF Barreiro

Coimbra
13 novembre 1963
Benfica6 – 2Oeiras

  1. ^ Il Gallitos si ritirò dalla competizione.
  2. ^ L'Estrela si ritirò dalla competizione.
  3. ^ Il Termas si ritirò dalla competizione.
  4. ^ Il CUF Barreiro fu qualificato di diritto alla fase finale.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport