Futebol Clube do Porto (hockey su pista)

Futebol Clube do Porto
Hockey su pista
Campione d'Europa in carica Campione d'Europa in carica
Detentore della Coppa Intercontinentale Detentore della Coppa Intercontinentale
Campione di Portogallo in carica Campione di Portogallo in carica
Detentore della Coppa del Portogallo Detentore della Coppa del Portogallo
Detentore della Elite Cup Detentore della Elite Cup
Dragões (Draghi), Azuis e Brancos (i Biancoblù)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu e bianco
Simboli Drago
Dati societari
Città Porto
Paese Portogallo Portogallo
Confederazione WSE
Federazione FPP
Campionato 1ª Divisão
Fondazione 1955
Impianto Dragão Caixa
(2179 posti)
Sito web www.fcporto.pt
Palmarès
10 campionati portoghesi10 campionati portoghesiCampionato portogheseCampionato portogheseCampionato portogheseCampionato portoghese Coppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del PortogalloCoppa del Portogallo Supercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portogheseSupercoppa portoghese Coppa delle CoppeCoppa delle Coppe Coppa CERSCoppa CERS Coppa Continentale Coppa Intercontinentale
1ª Divisão 24
Trofei nazionali 18 Coppe del Portogallo
23 Supercoppe portoghesi
2 Elite Cup
Trofei internazionali 3 Coppa dei Campioni/Eurolega/Champions League
2 Coppe delle Coppe
2 Coppe CERS/WSE
1 Coppa Continentale
1 Coppa Intercontinentale
Voce principale: Futebol Clube do Porto.

Il Futebol Clube do Porto è la sezione di hockey su pista della società polisportiva Futebol Clube do Porto fondata nel 1955 ed avente sede a Porto.

Nella sua storia ha vinto in ambito nazionale 24 campionati nazionali, 18 Coppe del Portogallo, 23 Supercoppe portoghesi e 2 Elite Cup. In ambito internazionale vanta 2 Euroleghe, 2 Coppe delle Coppe, 2 Coppa CERS, 1 Coppa Continentale e 1 Coppa Intercontinentale.

La squadra disputa le proprie gare interne presso la Dragão Caixa, a Porto.

StoriaModifica

CronistoriaModifica

Cronistoria del Futebol Clube do Porto - Sezione hockey su pista
  • 1955 · Fondazione della sezione di hockey su pista del Futebol Clube do Porto.
  • 1955 · Regional do Norte in 2ª Divisão.
  • 1956 · Regional do Norte in 2ª Divisão.
  Promosso in 1ª Divisão.


Eliminato in semifinale di Coppa dei Campioni.
Eliminato in semifinale di Coppa del Portogallo.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Portogallo.
Eliminato in semifinale di Coppa del Portogallo.
Finalista in Coppa del Portogallo.

Eliminato in semifinale di Coppa del Portogallo.
Eliminato in semifinale di Coppa delle Coppe.
Finalista in Coppa del Portogallo.
Finalista in Coppa del Portogallo.
  Vince la Coppa delle Coppe (1º titolo).
  Vince la Coppa del Portogallo (1º titolo).
  Vince la Coppa delle Coppe (2º titolo).
Finalista in Supercoppa d'Europa
Finalista in Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (1º titolo).
Eliminato in semifinale di Coppa dei Campioni.
Finalista in Supercoppa d'Europa
  Vince la Coppa del Portogallo (2º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (2º titolo).
Finalista in Coppa dei Campioni.
  Vince la Coppa del Portogallo (3º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (3º titolo).
  Vince la Coppa dei Campioni (1º titolo).
  Vince la Coppa del Portogallo (4º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (4º titolo).
Finalista in Coppa dei Campioni.
  Vince la Supercoppa d'Europa (1º titolo).
  Vince la Coppa del Portogallo (5º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (5º titolo).
Eliminato ai quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  Vince la Coppa del Portogallo (6º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (6º titolo).
Finalista di Coppa delle Coppe.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (7º titolo).
  Vince la Coppa dei Campioni (2º titolo).

Eliminato in semifinale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (8º titolo).
Eliminato ai quarti di finale di Coppa dei Campioni.
Finalista in Supercoppa d'Europa
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (9º titolo).
Eliminato in semifinale di Coppa dei Campioni.
Eliminato in Coppa del Portogallo.
Eliminato agli ottavi di finale di Coppa CERS.
Eliminato in semifinale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Coppa CERS (1º titolo).
Eliminato in Coppa del Portogallo.
Eliminato agli ottavi di finale di Coppa CERS.
  Vince la Coppa del Portogallo (7º titolo).
  Vince la Coppa CERS (2º titolo).
Eliminato in Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (10º titolo).
Finalista in Champions League.
  Vince la Coppa del Portogallo (8º titolo).
Eliminato alla fase a gironi di Champions League.
  Vince la Coppa del Portogallo (9º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (11º titolo).
Finalista in Champions League.
Finalista in Coppa del Portogallo.
Finalista in Supercoppa del Portogallo.
Finalista in Champions League.

Eliminato agli ottavi di finale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (12º titolo).
Eliminato alla fase a gironi di Champions League.
Eliminato in semifinale di Coppa del Portogallo.
Eliminato agli ottavi di finale di Champions League.
Eliminato in Coppa del Portogallo.
Finalista in Supercoppa del Portogallo.
Eliminato alla fase a gironi di Champions League.
Eliminato in semifinale di Coppa del Portogallo.
Finalista in Supercoppa del Portogallo.
Finalista in Champions League.
  Vince la Coppa del Portogallo (10º titolo).
Finalista in Supercoppa del Portogallo.
Finalista in Champions League.
  Vince la Coppa del Portogallo (11º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (13º titolo).
Finalista in Champions League.
Eliminato in semifinale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (14º titolo).
Eliminato in semifinale di Champions League.
4º alla fase finale di Coppa del Mondo per club.
  Vince la Coppa del Portogallo (12º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (15º titolo).
Eliminato alla fase a gironi di Eurolega.
  Vince la Coppa del Portogallo (13º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (16º titolo).
Eliminato ai quarti di finale di Eurolega.
Eliminato agli ottavi di finale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (17º titolo).
Eliminato alle final six di Eurolega

Eliminato in semifinale di Coppa del Portogallo.
Finalista in Supercoppa del Portogallo.
Eliminato in semifinale di Eurolega.
Eliminato ai sedicesimi di finale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (18º titolo).
Eliminato alla fase a gironi di Eurolega.
  Vince la Coppa del Portogallo (14º titolo).
Finalista in Eurolega.
Finalista in Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (19º titolo).
Finalista in Eurolega.
Eliminato ai sedicesimi di finale di Coppa del Portogallo.
Eliminato in semifinale di Eurolega.
  Vince la Coppa del Portogallo (15º titolo).
Eliminato ai quarti di finale di Eurolega.
  Vince la Coppa del Portogallo (16º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (20º titolo).
Finalista in Elite Cup.
Eliminato ai quarti di finale di Eurolega.
  Vince la Coppa del Portogallo (17º titolo).
  Vince la Supercoppa del Portogallo (21º titolo).
Eliminato in semifinale di Elite Cup.
Finalista di Eurolega.
Eliminato ai quarti di finale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (22º titolo).
Finalista di Eurolega.
Finalista in Coppa Continentale
Finalista in Coppa Intercontinentale.
Qualificato agli ottavi di finale di Coppa del Portogallo.
  Vince la Supercoppa del Portogallo (23º titolo).
  Vince l'Elite Cup (1º titolo).
Fase a gironi di Eurolega.
Stagione interrotta a causa della pandemia di COVID-19.

Qualificato ai sedicesimi di finale di Coppa del Portogallo.[1]
Finalista di Eurolega.
  Vince la Coppa del Portogallo (18º titolo).
Finalista in Elite Cup.
  Vince la Coppa Intercontinentale (1º titolo).

Colori e simboliModifica

StruttureModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Dragão Caixa.

PalmarèsModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Palmarès del Futebol Clube do Porto (hockey su pista).
 
Trofeo per la vittoria della 1ª Divisão 1983.

Competizioni nazionaliModifica

67 trofei

1983, 1983-1984, 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1988-1989, 1989-1990, 1990-1991, 1998-1999, 1999-2000, 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2012-2013, 2016-2017, 2018-2019, 2021-2022
1982-1983, 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988, 1988-1989, 1995-1996, 1997-1998, 1998-1999, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008, 2008-2009, 2012-2013, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2021-2022
1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1996, 1998, 2000, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2011, 2013, 2016, 2017, 2018, 2019
2019, 2022

Competizioni internazionaliModifica

9 trofei

1985-1986, 1989-1990, 2022-2023
1981-1982, 1982-1983
1993-1994, 1995-1996
1986-1987
2021

StatisticheModifica

Partecipazioni ai campionatiModifica

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione
1ª Divisão 61 1957 2021-2022
2ª Divisão 2 1955 1956

Partecipazioni alla coppe nazionaliModifica

Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa del Portogallo 49 1963 2021-2022
Supercoppa del Portogallo 28 1983 2019
Elite Cup 4 2016 2021

Partecipazioni alla coppe internazionaliModifica

Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa dei Campioni/Champions League/Eurolega 34 1969-1970 2020-2021
Coppa delle Coppe 4 1979-1980 1988-1989
Coppa CERS/WSE 4 1992-1993 1995-1996
Supercoppa d'Europa/Coppa Continentale 5 1982-1983 2018-2019
Coppa Intercontinentale 2 2018 2021
Coppa del Mondo per club 1 2006

NoteModifica

Collegamenti esterniModifica


  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport