Coppa del mondo VIVA 2010

La Coppa del mondo VIVA 2010 (ing. VIVA World Cup 2010), quarta edizione del torneo, si è svolto a Gozo (Malta)[1] dal 31 maggio al 5 giugno 2010[2]. La Padania ha conquistato il titolo per la terza volta consecutiva[3].

Coppa del mondo VIVA 2010
VIVA World Cup 2010
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Coppa del mondo VIVA
Sport Calcio
Edizione
Date 31 maggio - 5 giugno 2010
Luogo Bandiera di Gozo Gozo
(2 città)
Partecipanti 6
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera della Padania Padania
(3º titolo)
Secondo Bandiera del Kurdistan Kurdistan
Terzo Bandiera dell'Occitania Occitania
Quarto Due Sicilie
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Kurdistan Hydar Qaraman
Incontri disputati 11
Gol segnati 31 (2,82 per incontro)
Cronologia della competizione

Formato

modifica

Le squadre partecipanti sono sei, così come nella precedente edizione, divise in due gironi da tre squadre ciascuno. Al termine degli incontri previsti per ciascun girone, le ultime classificate disputano la finale per il 5º-6º posto, le altre squadre si affrontano in semifinali incrociate dove la prima di un girone affronta la seconda classificata dell'altro.[2]

Due sono gli impianti che ospitano gli incontri. Il campo principale è il Gozo Stadium di Xeuchia, mentre l'altro impianto, con campo in erba sintetica, è il Sannat Ground a Sannat[4].

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Continente Partecipazioni precedenti Ultima presenza
Due Sicilie Europa nessuna esordiente
Gozo Europa 1 (2009) Padania 2009
  Kurdistan Asia 2 (2008, 2009) Padania 2009
  Occitania Europa 2 (2006, 2009) Padania 2009
  Padania Europa 2 (2008, 2009) Padania 2009
Provenza Europa 2 (2008, 2009) Padania 2009

Città e Stadi

modifica
Città Stadio Capacità Eventi
Xeuchia Gozo Stadium 4.000 Cerimonia d'apertura
Finalissima
Sannat Sannat Ground 1.500 Finale 3º posto

Tutti gli orari sono UTC+1

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica
Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Risultato
1   Padania 2 2 0 0 3 1 +2 6 Qualificate alla fase successiva
2   Occitania 2 1 0 1 5 1 +4 3
3 Gozo 2 0 0 2 1 7 −6 0 Qualificata alla finale per il 5º posto
Xeuchia
31 maggio 2010, ore 19:30
Gozo1 – 2
referto
  PadaniaGozo Stadium

Xeuchia
1º giugno 2010, ore 19:30
Padania  1 – 0
referto
  OccitaniaGozo Stadium

Xeuchia
2 giugno 2010, ore 19:30
Occitania  5 – 0
referto
GozoGozo Stadium

Gruppo B

modifica
Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Risultato
1   Kurdistan 2 2 0 0 7 3 +4 6 Qualificate alla fase successiva
2 Due Sicilie 2 1 0 1 2 4 −2 3
3 Provenza 2 0 0 2 2 4 −2 0 Qualificata alla finale per il 5º posto
Sannat
31 maggio 2010, ore 17:30
Kurdistan  4 – 1
referto
Due SicilieSannat Ground

Sannat
1º giugno 2010, ore 17:30
Due Sicilie1 – 0
referto
ProvenzaSannat Ground

Sannat
2 giugno 2010, ore 17:30
Provenza2 – 3
referto
  KurdistanSannat Ground

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
  Padania 2
Due Sicilie 0   Padania 1
  Kurdistan 2   Kurdistan 0
  Occitania 1
Finale 3º posto
Due Sicilie 0
  Occitania 2
Finale 5º posto
Gozo 2
Provenza 1

Finale 5º posto

modifica
Sannat
4 giugno 2010, ore 15:30
Gozo2 – 1
referto
ProvenzaSannat Ground

Semifinali

modifica
Xeuchia
4 giugno 2010, ore 17:30
Padania  2 – 0
referto
Due SicilieGozo Stadium

Xeuchia
4 giugno 2010, ore 19:30
Kurdistan  2 – 1
referto
  OccitaniaGozo Stadium

Finale 3º posto

modifica
Sannat
5 giugno 2010, ore 13:00
Due Sicilie0 – 2
referto
  OccitaniaSannat Ground

Xeuchia
5 giugno 2010, ore 17:00
Padania  1 – 0
referto
  KurdistanGozo Stadium

Classifica marcatori

modifica
  1. ^ (EN) Gozo Football Association to host VIVA World Cup, in Gozo News.Com, 04 gennaio 2009. URL consultato il 23 maggio 2010.
  2. ^ a b Il calendario ufficiale del prossimo campionato del Mondo di calcio dei Popoli senza stato, su nazionalecalcioduesicilie.blogspot.com, blogspot.com, 7 maggio 2010. URL consultato il 23 maggio 2010.
  3. ^ Calcio, la terza volta della Padania, in corriere.it, 05 giugno 2010. URL consultato il 5 giugno 2010.
  4. ^ (EN) VIVA World Cup, su maltafootball.com, 21 aprile 2010. URL consultato il 23 maggio 2010.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Viva World Cup, su vivaworldcup.info. URL consultato il 23 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2007).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio