Kypello Kyprou 1984-1985

competizione calcistica
(Reindirizzamento da Coppa di Cipro 1984-1985)

La Kypello Kyprou 1984-1985 fu la 43ª edizione della coppa nazionale cipriota. Vide la vittoria finale dell'AEL Limassol, che vinse il suo quarto titolo.

Kypello Kyprou 1984-1985
Competizione Coppa di Cipro
Sport Calcio
Edizione 43ª
Organizzatore CFA
Date dal 18 novembre 1984
al 22 giugno 1985
Luogo Bandiera di Cipro Cipro
Partecipanti 43
Risultati
Vincitore AEL Limassol
(4º titolo)
Secondo EPA Larnaca
Statistiche
Incontri disputati 72
Gol segnati 217 (3,01 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Il torneo prevedeva 6 differenti turni, con le squadre di massima divisione che entravano in gioco solo a partire dal secondo turno. In particolare il primo turno era ad eliminazione diretta, con partita secca: vi erano dispensate le 14 squadre di Divisione A più altre 7 delle categorie inferiori.

Dal secondo turno tutti i turni furono giocati su partite di andata e ritorno, tranne la finale, disputata come da tradizione in gara secca.

Risultati

modifica

Primo turno

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
APEP Pitsilia 2 - 3   Apollon Limpia
  ASO Ormideia 0 - 1 Othellos Athīainou
Digenīs Morphou 2 - 1 Elpida Xylophagou
Doxa Katōkopias 1 - 0 AEK Kythreas
Chalkanoras Idaliou 4 - 0   Ethnikos Devteras
Īraklīs Gerolakkou 1 - 0 EN ThOΪ Lakatamia
  KN Maroniton Lakatamia 3 - 2 ASIL Lysī
  Neos Eonas Limassol 3 - 1 Akritas Chlōrakas
Onīsilos Sōtīra 3 - 1   Sotiras Ypsona
  Orfeas Athienou 3 - 0 Keravnos Strovolos
  Ukhen Peristerona 1 - 0 Ethnikos Assia

Secondo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
AEM Morphou 2 - 2 (gfc)   Apollon Limpia 2 - 1 0 - 1
AEL Limassol 4 - 2 Olympiakos Nicosia 1 - 0 3 - 2
Alkī Larnaca 2 - 1 Arīs Limassol 2 - 0 0 - 1
Orpheas Nicosia 0 - 0 4-3 (dcr) Anorthōsis 0 - 0 0 - 0
APOEL 2 - 1 Apollōn Limassol 1 - 0 1 - 1
Digenīs Morphou 3 - 12 PAEEK Kerynias 2 - 4 1 - 8
EPA Larnaca 4 - 2 Īraklīs Gerolakkou 2 - 0 2 - 2
Evagoras Paphou 3 - 3(gfc) Ethnikos Achnas 3 - 2 0 - 1
Chalkanoras Idaliou 2 - 3 Omonia Aradippou 1 - 2 1 - 1
  KN Maroniton Lakatamia 2 - 3 APOP Paphou 2 - 0 0 - 3
Nea Salamis 4 - 4(gfc) EN Paralimni 4 - 3 0 - 1
  Neos Eonas Limassol 2 - 7 Ermīs Aradippou 2 - 4 0 - 3
Omonia 2 - 1 Othellos Athīainou 0 - 0 2 - 1
  Orfeas Athienou 1 - 2 Doxa Katōkopias 0 - 0 1 - 2
Pezoporikos Larnaca 13 - 2 Onīsilos Sōtīra 8 - 0 5 - 2
  Ukhen Peristerona 1 - 11 Anagennīsī Deryneia 0 - 6 1 - 5

Tabellone degli ottavi

modifica
  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                         
 AEL Limassol 4 0 4  
 Anagennīsī Deryneia 1 1 2  
   AEL Limassol 1 1 2  
   Alkī Larnaca 0 1 1  
 Alkī Larnaca 5 0 5
 Omonia Aradippou 0 0 0  
   AEL Limassol 3 2 5  
   PAEEK Kerynias 0 1 1  
 Doxa Katōkopias 0 0 0  
 PAEEK Kerynias 0 1 1  
   PAEEK Kerynias 1 1 2
   Ermīs Aradippou 0 1 1  
 Ethnikos Achnas 0 1 1
 Ermīs Aradippou 1 1 2  
   AEL Limassol 1
   EPA Larnaca 0
 APOP Paphou 1 0 1  
 EPA Larnaca 0 3 3  
   EPA Larnaca 3 1 4
   Nea Salamis' 0 0 0  
 Pezoporikos Larnaca 4 1 5
 Nea Salamis 3 3 6  
   EPA Larnaca 5 0 5
   Omonia 1 1 2  
 Omonia 7 3 10  
   Apollon Limpia 0 0 0  
   Omonia 3 2 5
   APOEL 1 3 4  
 Orpheas Nicosia 1 1 2
 APOEL 2 5 7  

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio