Coprinus comatus var. ovatus

specie di fungo della famiglia Coprinaceae
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Coprinus comatus var. ovatus
Immagine di Coprinus comatus var. ovatus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
ClasseBasidiomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaCoprinaceae
GenereCoprinus
SpecieC. comatus var. ovatus
Nomi comuni

coprino ovato

Coprinus comatus var. ovatus
Caratteristiche morfologiche
Cappello
ovoideo
Imenio
Lamelle
libere
Sporata
nera
Velo
anello
Carne
immutabile
Ecologia
Commestibilità
commestibile

Cappello

modifica

da chiuso ovoidale, quasi rotondo, cuticola fibrosa, biancastra; da adulto campanulato e deliquescente di nero inchiostro.

Lamelle

modifica

fittissime, bianche, quasi compresse, deliquescenti di nero inchiostro.

duro, cilindrico e bulboso, cavo e liscio.

bianco, fragile, si colora di nero con la deliquescenza del cappello.

non appariscente, bianca, deliquescente.

Habitat

modifica

fine estate-autunno, nei prati, terreni coltivati, margini delle strade di bosco e di campagna. Non comune.

Commestibilità

modifica

Ottimo commestibile da giovane, quando il fungo è immaturo e freschissimo. È consigliato infatti sbrigarsi alla raccolta di coprini, nel giro di non molto tempo si liquefanno.

Da adulto e se consumato con alcool (anche da giovane) può causare disturbi cutanei.

Guarda Coprinus comatus

  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia