Cressa (botanica)

genere di pianta della famiglia Convolvulaceae

Cressa L. è un genere di piante della famiglia delle Convolvulacee.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cressa
Cressa cretica
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineSolanales
FamigliaConvolvulaceae
GenereCressa
L.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineSolanales
FamigliaConvolvulaceae
GenereCressa
Specie

Tassonomia

modifica

Il genere comprende 5 specie:[1]

In Italia è presente una sola specie,Cressa cretica, un arbusto alofita che colonizza sabbie marittime, diffuso in Sicilia e Sardegna, e con stazioni litoranee isolate in Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata e Calabria.[2]

  1. ^ a b (EN) Cressa, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 3 marzo 2024.
  2. ^ Pignatti S., Cressa, in Flora d'Italia Vol. III, Milano, Edagricole, 2017, pp. 489-450, ISBN 9788850652440.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica