Damallsvenskan 2019
Damallsvenskan 2019 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Damallsvenskan | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 32ª | ||
Organizzatore | SvFF | ||
Date | dal 13 aprile 2019 al 26 ottobre 2019 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 12 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Rosengård (11º titolo) | ||
Secondo | Kopparbergs/Göteborg | ||
Retrocessioni | Limhamn Bunkeflo Kungsbacka DFF | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 132 | ||
Gol segnati | 375 (2,84 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Damallsvenskan 2019, denominata OBOS Damallsvenskan 2019 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 32ª edizione della massima divisione del campionato svedese di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 13 aprile 2019 e si è concluso il 26 ottobre 2019[1]. Il campionato è stato vinto dal Rosengård per l'undicesima volta nella sua storia[2].
Stagione Modifica
Novità Modifica
Dalla Damallsvenskan 2018 sono stati retrocessi in Elitettan l'Hammarby e l'IFK Kalmar. Dall'Elitettan sono stati promossi il Kungsbacka DFF e il KIF Örebro.
Formato Modifica
Le 12 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate[1]. La squadra prima classificata è campione di Svezia, mentre le ultime due classificate retrocedono in Elitettan. Le prime due classificate sono ammesse alla UEFA Women's Champions League 2020-2021.
Squadre partecipanti Modifica
Club | Città | Stadio | Stagione 2018 |
---|---|---|---|
Djurgården | Stoccolma | Stadio Olimpico | 8º posto in Damallsvenskan |
Eskilstuna United | Eskilstuna | Tunavallen | 6º posto in Damallsvenskan |
KIF Örebro | Örebro | Behrn Arena | 2º posto in Elitettan |
Kopparbergs/Göteborg | Göteborg | Valhalla Idrottsplats | 2º posto in Damallsvenskan |
Kristianstads DFF | Kristianstad | Vilans Idrottsplats[3] Kristianstads fotbollsarena[3] |
4º posto in Damallsvenskan |
Kungsbacka DFF | Kungsbacka | Påskbergsvallen A | 1º posto in Elitettan |
Limhamn Bunkeflo | Malmö | Limhamns Idrottsplats | 10º posto in Damallsvenskan |
Linköping | Linköping | Linköping Arena | 5º posto in Damallsvenskan |
Piteå IF | Piteå | LF Arena | Campione di Svezia |
Rosengård | Malmö | Malmö Idrottsplats | 3º posto in Damallsvenskan |
Växjö DFF | Växjö | Myresjöhus Arena 1 | 7º posto in Damallsvenskan |
Vittsjö GIK | Vittsjö | Vittsjö Idrottsplats | 9º posto in Damallsvenskan |
Classifica finale Modifica
Fonte: sito ufficiale[4].
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rosengård | 49 | 22 | 14 | 7 | 1 | 51 | 16 | +35 | |
2. | Kopparbergs/Göteborg | 45 | 22 | 13 | 6 | 3 | 45 | 19 | +26 | |
3. | Vittsjö GIK | 41 | 22 | 12 | 5 | 5 | 33 | 13 | +20 | |
4. | Eskilstuna United | 38 | 22 | 11 | 5 | 6 | 34 | 19 | +15 | |
5. | Linköping | 36 | 22 | 10 | 6 | 6 | 37 | 20 | +17 | |
6. | Piteå IF | 34 | 22 | 8 | 10 | 4 | 30 | 21 | +9 | |
7. | Kristianstads DFF | 33 | 22 | 9 | 6 | 7 | 38 | 30 | +8 | |
8. | KIF Örebro | 30 | 22 | 9 | 3 | 10 | 28 | 30 | -2 | |
9. | Växjö DFF | 25 | 22 | 6 | 7 | 9 | 25 | 40 | -15 | |
10. | Djurgården | 14 | 22 | 4 | 2 | 16 | 24 | 49 | -25 | |
11. | Limhamn Bunkeflo | 14 | 22 | 3 | 5 | 14 | 16 | 46 | -30 | |
12. | Kungsbacka DFF | 5 | 22 | 1 | 2 | 19 | 14 | 72 | -58 |
Legenda:
- Campione di Svezia e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2020-2021.
- Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2020-2021.
- Retrocesse in Elitettan 2020.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati Modifica
Tabellone Modifica
Dju | Esk | KIF | KGö | Kri | Kun | Lim | Lin | Pit | Ros | Väx | Vit | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Djurgården | –––– | 0-3 | 1-4 | 1-3 | 0-2 | 3-0 | 0-0 | 2-3 | 3-3 | 0-3 | 3-0 | 1-3 |
Eskilstuna United | 4-2 | –––– | 0-0 | 2-1 | 5-0 | 3-0 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 1-0 |
KIF Örebro | 3-1 | 2-2 | –––– | 0-3 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 1-3 | 1-0 | 0-4 | 1-0 | 1-0 |
K. Göteborg | 3-1 | 1-1 | 0-0 | –––– | 2-0 | 6-0 | 3-0 | 1-1 | 1-1 | 0-2 | 2-1 | 2-1 |
Kristianstad | 2-0 | 3-0 | 2-0 | 2-2 | –––– | 5-0 | 5-1 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 3-1 | 0-3 |
Kungsbacka | 1-2 | 0-4 | 1-5 | 0-3 | 0-5 | –––– | 2-2 | 2-1 | 1-5 | 1-2 | 0-3 | 0-1 |
Limhamn Bunkeflo | 0-1 | 0-1 | 1-3 | 0-2 | 2-2 | 2-0 | –––– | 0-4 | 1-1 | 3-2 | 1-1 | 0-3 |
Linköping | 4-1 | 0-1 | 4-1 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 3-0 | –––– | 0-0 | 0-0 | 5-0 | 2-1 |
Piteå | 1-0 | 3-1 | 0-3 | 1-2 | 2-1 | 3-0 | 2-1 | 1-0 | –––– | 1-1 | 4-1 | 0-0 |
Rosengård | 3-1 | 2-1 | 3-1 | 2-2 | 5-1 | 6-1 | 3-0 | 3-3 | 2-0 | –––– | 5-0 | 1-1 |
Växjö | 2-1 | 1-1 | 2-1 | 0-2 | 2-2 | 5-5 | 3-1 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | –––– | 1-1 |
Vittsjö | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 2-4 | 2-0 | 3-0 | 4-0 | 2-0 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | –––– |
Statistiche Modifica
Classifica marcatrici Modifica
Fonte: sito ufficiale della federazione svedese (SvFF)[5].
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
14 | Anna Anvegård | Rosengård (9), Växjö (5) | ||
13 | Rebecka Blomqvist | Kopparbergs/Göteborg | ||
11 | Therese Ivarsson | Kristianstad | ||
11 | Mia Jalkerud | Djurgårdens | ||
10 | Pauline Hammarlund | Kopparbergs/Göteborg | ||
9 | Stina Blackstenius | Linköping | ||
9 | Michelle De Jongh | Vittsjö | ||
9 | Julia Karlernäs | Piteå | ||
9 | Lisa-Marie Karlseng Utland | Rosengård | ||
9 | Mimmi Larsson | Linköping | ||
9 | Clara Markstedt | Vittsjö | ||
9 | Felicia Rogic | Eskilstuna United | ||
8 | Lina Hurtig | Linköping | ||
8 | Madelen Janogy | Piteå | ||
8 | Heather Williams | KIF Örebro |
Note Modifica
- ^ a b (SV) Spelprogram, su svenskfotboll.se. URL consultato il 21 agosto 2019.
- ^ (SV) Rosengård svenska mästare, su svenskfotboll.se, 20 ottobre 2019. URL consultato il 21 ottobre 2019.
- ^ a b (SV) Kristianstads DFF - Svenskalag.se, su kdff.nu. URL consultato il 7 ottobre 2019.
- ^ (SV) Obos Damallsvenskan, su svenskfotboll.se. URL consultato il 28 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2018).
- ^ (SV) Spelarstatistik, su svenskfotboll.se. URL consultato il 28 ottobre 2019.
Collegamenti esterni Modifica
- (SV, EN) Sito ufficiale, su svenskfotboll.se.
- (SV) Damallsvenskan.tv. URL consultato il 9 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2017). Trasmissioni video ufficiali su Internet.