Dana Air

compagnia aerea nigeriana

Dana Air è una compagnia aerea a basso costo Nigeriana che ha sede a Ikeja, Stato del Lagos, Nigeria.[1][2]

Dana Air
StatoNigeria Nigeria
Fondazione2008
Sede principaleIkeja
GruppoDana Air
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.flydanaair.com/
Compagnia aerea a basso costo
Codice IATA9J
Codice ICAODAN
Indicativo di chiamataDANACO
Ultimo vololuglio 2022 (operazioni sospese)
HubLagos
Flotta8 (nel 2022)
Destinazioni10 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

StoriaModifica

Dana Air è stata fondata nel 2007 e inizialmente gestiva una flotta di due aerei, poi gradualmente aumentata attraverso l'acquisto di aeromobili usati da Alaska Airlines. Dopo l'incidente all'inizio di giugno 2012, la licenza d'esercizio della società è stata temporaneamente ritirata dalle autorità di vigilanza nigeriane.[3] Dal 22 aprile 2013 Dana Air ha ripreso i servizi da Abuja e Lagos a Port Harcourt.

A causa di difetti tecnici negli aeromobili utilizzati, l'autorità nigeriana per la sicurezza aerea NCAA ha emesso un altro divieto di volo a Dana Air nel gennaio 2014 durato fino a dicembre, mese in cui la compagnia ha ottenuto una nuova licenza.[4]

Nel maggio 2021, Dana Air ha collaborato con Ibom Air per lanciare il primo accordo di codeshare tra compagnie aeree domestiche nigeriane.[5]

Nel luglio 2022, la licenza e il certificato della compagnia aerea sono stati sospesi dalle autorità nigeriane dopo essere stata ritenuta finanziariamente inadatta a portare avanti le operazioni.[6]

DestinazioniModifica

Al 2022, Dana Air opera voli tra Ghana e Nigeria.

FlottaModifica

A dicembre 2022 la flotta di Dana Air è così composta[7]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Y+ Y Totale
Boeing 737-300 2 137 137 [8]
McDonnell Douglas MD-82 1 149 149 [9]
McDonnell Douglas MD-83 5 12 128 140 [10]
Totale 8

IncidentiModifica

  • Il 3 giugno 2012, il volo Dana Air 992, un McDonnell Douglas MD-83, si schiantò durante la fase di atterraggio contro alcuni edifici e fabbriche della città africana di Lagos. Il disastro, probabilmente causato dal guasto di entrambi i motori, provocò la morte di tutte le 153 persone a bordo ed almeno 6 che si trovavano a terra.[11]

NoteModifica

  1. ^ (EN) Dana Air Fleet Info, su flydanaair.com. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2012).
  2. ^ (EN) Contact Us | FlyDanaAir, su flydanaair.com. URL consultato il 12 gennaio 2021.
  3. ^ (DE) Opferzahl in Lagos steigt: Dana Air verliert Lizenz, in FAZ.NET. URL consultato il 28 giugno 2022.
  4. ^ (EN) News Ghana, NCAA Renewed Air Operator Certificate For Dana Air | News Ghana, su https://newsghana.com.gh/. URL consultato il 28 giugno 2022.
  5. ^ (EN) PRESS RELEASE: Dana, Ibom Air Codeshare Alliance: pcl.(Phillips Consulting) Applauds this Growth Initiative, su Phillips Consulting. URL consultato il 10 settembre 2022.
  6. ^ (EN) Riley Pickett, Nigeria Suspends Dana Air's Operations Following Audit, su Simple Flying, 23 luglio 2022. URL consultato il 10 settembre 2022.
  7. ^ (EN) Dana Air Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  8. ^ Marche 5N-DNA e 5N-DNB.
  9. ^ Marche 5N-BKI.
  10. ^ Marche 5N-DEV, 5N-JAI, 5N-JOY, 5N-SAI e 5N-SRI.
  11. ^ (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident McDonnell Douglas DC-9-83 (MD-83) 5N-RAM Lagos-Murtala Muhammed International Airport (LOS), su aviation-safety.net. URL consultato il 12 gennaio 2021.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica