Desolina è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti

modifica

Origine e diffusione

modifica
 
Il sorgere del Sole a Padova

L'origine è incerta[1][2]; potrebbe derivare dal raro nome latino Desolinus, da desolinus o desolanus, composto da de e sol, "dalla parte del sole", "da levante"[1][2][3].

Per quanto riguarda la sua diffusione, si ritrova perlopiù nel nord e centro Italia, specie in Toscana ed Emilia-Romagna[1][3].

Onomastico

modifica

Il nome è adespota, non essendoci sante che gli corrispondano[1][2][3]. L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre per la festa di Ognissanti.

Persone

modifica

Varianti

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c d e f g h Galgani, p. 218, 222, 230, 231.
  2. ^ a b c d La Stella T., p. 109.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m De Felice, p. 126.

Bibliografia

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi