Dickey Betts
chitarrista statunitense
Dickey Betts | |
---|---|
Dickey Betts al Pistoia Blue Festival (Italia) nel luglio del 2008 | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Southern rock[1] Country Blues rock Fusion Pop rock[1] |
Periodo di attività musicale | 1960 – in attività[1] |
Strumento | chitarra, voce |
Gruppi | The Allman Brothers Band, Dickey Betts & Great Southern |
Sito ufficiale | |
Forrest Richard "Dickey" Betts (West Palm Beach, 12 dicembre 1943) è un chitarrista statunitense noto per essere stato uno dei membri fondatori del gruppo Southern rock The Allman Brothers.
DiscografiaModifica
SolistaModifica
Con la Allman Brothers BandModifica
- 1969 - The Allman Brothers Band (Atco/Capricorn)
- 1970 - Idlewild South (Atco/Capricorn)
- 1972 - Eat a Peach (Atco/Capricorn) (metà studio/metà live)
- 1973 - Brothers and Sisters (Capricorn)
- 1975 - Win, Lose or Draw (Capricorn)
- 1979 - Enlightened Rogues (Capricorn)
- 1980 - Reach for the Sky (Arista)
- 1981 - Brothers of the Road (Arista)
- 1990 - Seven Turns (Epic)
- 1991 - Shades of Two Worlds (Epic)
- 1994 - Where It All Begins (Epic)
Con i Dickey Betts and Great SouthernModifica
NoteModifica
- ^ a b c (EN) Dickey Betts, su AllMusic, All Media Network.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dickey Betts
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su dickeybetts.com.
- (EN) Dickey Betts, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Dickey Betts, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Dickey Betts, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Dickey Betts, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Dickey Betts, su SecondHandSongs.
- (EN) Dickey Betts, su Genius.com.
- (EN) Dickey Betts, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 230809267 · ISNI (EN) 0000 0003 6623 7185 · Europeana agent/base/73435 · LCCN (EN) n91120922 · GND (DE) 1078283575 · BNF (FR) cb14155694z (data) · CONOR.SI (SL) 264834403 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91120922 |
---|