Dion O'Cuinneagain

rugbista a 15 e medico sudafricano

Dion O’Cuinneagain (Città del Capo, 24 maggio 1972) è un ex rugbista a 15 e medico sudafricano, da giocatore rappresentante l'Irlanda con cui disputò da capitano la Coppa del Mondo di rugby 1999.

Dion O’Cuinneagain
Dati biografici
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza193 cm
Peso102 kg
Rugby a 15
UnionBandiera del Sudafrica Sudafrica
Bandiera dell'Irlanda Irlanda (dal 1998)
RuoloTerza linea centro
Ritirato2001
Carriera
Attività provinciale
1996Western Province
1999-2000Ulster
2000-2001Munster
Attività di club[1]
1997-1999Sale Sharks33 (30)
1999-2001Ballymena
Attività da giocatore internazionale
1998-2000Bandiera dell'Irlanda Irlanda19 (5)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2015


Biografia

modifica

Nato a Città del Capo, in Sudafrica, figlio di un dentista irlandese e un'infermiera inglese[1], O'Cuinneagain studiò in una scuola superiore di Rondebosch, nella quale si diplomò nel 1990[2].

Entrato nella formazione del Western Province disputò con essa la Currie Cup[2] e rappresentò in patria il Sudafrica a sette; nel 1997 fu in Inghilterra ai Sale Sharks in Premiership[1]. Nel 1998, avendo optato per l'Irlanda a livello maggiore, esordì con la Nazionale in maglia verde proprio contro i suoi compatrioti del Sudafrica a Bloemfontein (sconfitta 13-37).

Nel 1999 passò alla provincia irlandese dell'Ulster[3] e fu successivamente convocato nei 30 uomini per la Coppa del Mondo, ricevendo i gradi di capitano[1]. Nel 2000 fu nell'altra provincia irlandese di Munster[1] e nel 2001 concluse l'attività sportiva.

Laureatosi in medicina a Stellenbosch nell'anno del ritiro dalle competizioni[4], esercita come medico ospedaliero e di pronto soccorso e occasionalmente si dedica all'allenamento.

  1. ^ a b c d (EN) John O’Sullivan, Where Are They Now? Dion O’Cuinneagain, in Irish Times, 28 gennaio 2014. URL consultato il 20 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2015).
  2. ^ a b (EN) Dale Granger, Boks "have been watching wrong prep video", in Independent on Line, 11 giugno 2004. URL consultato il 20 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2015).
  3. ^ (EN) Kieran Daley, Rugby Union: Ireland's captain heads for home, in The Independent, 31 luglio 1999.
  4. ^ (EN) Peter Bills, "South Africa look vulnerable", says O'Cuinneagain, in The Independent, 27 novembre 2009. URL consultato il 20 aprile 2015.

Collegamenti esterni

modifica