Discografia dei Boyzone

Voce principale: Boyzone.

La discografia dei Boyzone, una boy band irlandese, è composta da quattro album in studio, cinque raccolte, un box di singoli, diciannove singoli e dieci home video.

Discografia dei Boyzone
I Boyzone in un'esibizione dal vivo nel 2009
Album in studio4
Raccolte7
Singoli22
Album video10
Video musicali19

La band realizzò il suo singolo di debutto, una cover di Working My Way Back to You dei The Four Seasons, nel 1994 con Graham e Gately come voci principali e ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli irlandese. Il loro secondo singolo, la cover degli Osmonds Love Me for a Reason, sbaragliò la classifica britannica ottenendo il secondo posto e fu incluso nel loro album di debutto Said and Done del 1995. L'album raggiunse il primo posto sia in Irlanda che nel Regno Unito. Il secondo album dei Boyzone, A Different Beat, venne pubblicato nel 1997 e conteneva un singolo primo in classifica nel Regno Unito, la cover di Words dei Bee Gees. L'album conteneva anche le hit A Different Beat e Isn't It a Wonder. Il loro terzo album in studio, Where We Belong, uscì nel 1998 e conteneva i successi All That I Need, Baby Can I Hold You e No Matter What, il singolo più venduto del gruppo. Nel 1999 pubblicarono la loro raccolta By Request, seguita da una pausa durante la quale ciascuno si dedicò a progetti da solista. Si riunirono nel settembre 2008 proponendosi con il singolo Love You Anyway, che raggiunse il quinto posto nella classifica del Regno Unito e divenne il loro diciassettesimo singolo consecutivo in patria a raggiungere le prime 5 posizioni.

Nell'ottobre del 2009 il membro della band Stephen Gately morì all'età di 33 anni mentre era in vacanza a Maiorca. Prima della sua scomparsa la band stava scrivendo e registrando un nuovo album. A seguito del doloroso evento, come anticipato dal leader Ronan Keating, il disco fu trasformato in un tributo a Gately. Uscì nel 2010 e includeva due nuove canzoni incise dallo stesso Gately pochi giorni prima del suo decesso.

Album in studio

modifica
Anno Dettagli Album Posizione nelle classifiche Certificazioni
IRL
[1]
AUS
[2]
AUT
[3]
FRA
[4]
GER
[5]
NL
[6]
NZ
[7]
SVE
[8]
SVI
[9]
UK
[10]
1994 Said and Done
  • Data di pubblicazione: 21 novembre 1994
  • Etichetta: PolyGram
  • Formati: CD, LP
1 49 68 41 44 1
1996 A Different Beat 1 40 11 47 78 44 21 1
1998 Where We Belong
  • Data di pubblicazione: 25 maggio 1998
  • Etichetta: Polydor Records
  • Formati: CD
1 31 40 35 14 1 1 8 8 1
2010 Brother
  • Data di pubblicazione: 8 marzo 2010
  • Etichetta: Polydor Records
  • Formati: CD, download digitale
1 63 69 7 88 1

Raccolte

modifica
Anno Dettagli Album Posizione nelle classifiche Certificazioni
IRL
[1]
AUS
[2]
AUT
[3]
GER
[5]
NL
[6]
NZ
[7]
SVE
[8]
SVI
[9]
UK
[10][16]
1999 By Request 1 3 4 4 3 1 4 5 1
..Official Interview & CD ROM
  • Data di pubblicazione: 31 maggio 1999
  • Etichetta: Universal Music / Megaworld
  • Formati: CD
79
The Singles Collection 1994-1999 129
2003 Ballads - The Love Song Collection
  • Data di pubblicazione: 17 marzo 2003
  • Etichetta: Universal Music
  • Formati: CD, download digitale
50 88 63 6
2006 Key to My Life: The Collection
  • Data di pubblicazione: 30 gennaio 2006
  • Etichetta: Universal Music
  • Formati: CD, download digitale
100
2008 Back Again... No Matter What
  • Data di pubblicazione: 13 ottobre 2008
  • Etichetta: Universal Music
  • Formati: CD, download digitale
3 30 68 48 92 4
B-Sides & Rarities
  • Data di pubblicazione: 13 ottobre 2008
  • Etichetta: Polydor Records
  • Formati: CD, download digitale
34
"—": album non in classifica.

Singoli

modifica
Anno Titolo Posizione nelle classifiche Album
UK IRL SVE NOR BEL AUS FRA NLD
1994 Working My Way Back to You - 3 - - - - - -
Love Me for a Reason 2 1 28 16 12 48 28 7 Said and Done
1995 Key to My Life 3 1 - - 23 - - 12
So Good 3 1 - 6 - - - -
Father and Son 2 1 28 8 27 2 11 7
1996 Coming Home Now 4 2 - - - - - -
Words 1 1 4 14 16 - 31 15 A Different Beat
A Different Beat 1 2 - - - 42 - 78
1997 Isn't It a Wonder 2 3 59 - - - - 65
Picture of You 2 2 22 - 19 39 15 27 Where We Belong
Baby Can I Hold You/Shooting Star 2 2 12 - - - 26 43
1998 All That I Need 1 1 7 - - - 91 38
No Matter What 1 1 2 1 - 2 43 1
I Love the Way You Love Me 2 2 - 16 36 - - 39
1999 When the Going Gets Tough 1 2 - - - - 71 - By Request
You Needed Me 1 2 21 15 - - - 16
Everyday I Love You 3 1 13 10 - - - 34 The Singles Collection 1994-1999
2008 Love You Anyway 5 3 - 20 - - 16 - Back Again... No Matter What
Better 22 10 - - - - - -
Numeri 1 6 8 - 1 - - 1
Top 10 17 19 3 4 - 2 - 3
Top 20 17 19 5 9 3 2 3 6
Top 40 18 19 9 9 6 3 6 10

Home Video

modifica
Anno Titolo
1995 Said and Done
1996 Live At Wembley
  • Data di pubblicazione: 23 settembre 1996
  • Etichetta: Polygram International
  • Formato: VHS
1996 Something Else
  • Data di pubblicazione: 29 settembre 1996
  • Etichetta: Polygram International
  • Formato: VHS
1998 Live - Where We Belong
  • Data di pubblicazione: 16 novembre 1998
  • Etichetta: Polygram International
  • Formato: VHS
1999 By Request
  • Data di pubblicazione: 31 maggio 1999
  • Etichetta: Polygram International
  • Formato: VHS
2000 Boyzone 2000 - Live At the Point
  • Data di pubblicazione: 17 aprile 2000
  • Etichetta: Polygram International
  • Formato: VHS
2000 Dublin - Live By Request
  • Data di pubblicazione: 20 novembre 2000
  • Etichetta: Polygram International
  • Formato: DVD
2001 Boyzone 2000 - Live At the Point (re-issue)
  • Data di pubblicazione: 17 settembre 2001
  • Etichetta: Polygram International
  • Formato: DVD
2008 Live at the Point/Live at Wembley/Said and Done - Boxset (re-issues)
  • Data di pubblicazione: 26 maggio 2008
  • Etichetta: Polygram International
  • Formato: DVD
Back Again... No Matter What - Live 2008
  • Data di pubblicazione: 13 ottobre 2008
  • Etichetta: Universal Music
  • Formato: DVD
  1. ^ a b Irish Album Charts > Boyzone, su irish-charts.com, irish-charts.com Hung Medien. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  2. ^ a b Australian Charts > Boyzone, su australian-charts.com, australian-charts.com Hung Medien. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  3. ^ a b Austrian Charts > Boyzone, su austriancharts.at, austriancharts.at Hung Medien. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  4. ^ (FR) French Charts > Boyzone, su lescharts.com, lescharts.com Hung Medien. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  5. ^ a b (DE) Chartverfolgung/Boyzone/Longplay, su musicline.de, musicline.de PhonoNet. URL consultato il 1º dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2017).
  6. ^ a b (NL) Dutch Album Charts > Boyzone, su dutchcharts.nl, dutchcharts.nl Hung Medien. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  7. ^ a b New Zealand Charts > Boyzone, su charts.org.nz, charts.org.nz Hung Medien. URL consultato il 1º dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  8. ^ a b Swedish Charts > Boyzone, su swedishcharts.com, swedishcharts.com Hung Medien. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  9. ^ a b Swiss Charts > Boyzone, su swisscharts.com, swisscharts.com Hung Medien. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  10. ^ a b Chart Stats > Boyzone, su chartstats.com. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  11. ^ a b c d e BPI > Certified Awards Search, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 4 settembre 2009.
  12. ^ IFPI Platinum Europe Awards > 1996, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 4 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2007).
  13. ^ IFPI Platinum Europe Awards > 1997, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 4 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
  14. ^ IFPI Platinum Europe Awards > 1998, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 4 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2010).
  15. ^ a b ARIA Charts > Accreditations > 1999 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 settembre 2009.
  16. ^ Chart Log UK: Darren B - David Byrne > Boyzone, su zobbel.de. URL consultato il 23 marzo 2010.
  17. ^ IFPI Platinum Europe Awards > 1999, in International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 4 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2007).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica