Discussione:99942 Apophis

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
99942 Apophis è comparsa nella rubrica Lo sapevi che.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata respinta per la rubrica Lo sapevi che. Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.
commento: Voce confusa e incompleta
la voce è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che. Vedi discussione

"esclusa la probabilita' di impatto"

modifica

E' una frase che non vuol dire niente. La probabilita' e' un numero compreso tra 0 e 1. O si dice che l'impatto e' escluso (probabilita' zero) oppure che la probabilita' e' molto bassa.

probabile impatto nel 2036

modifica

in base a nuovi calcoli sembra che Apophis non colpirà la terra nel 20029, ma nel 2036.

http://www.retenews24.it/rtn24/societa/mondo-finira-pasqua-spaventosa-scoperta-nasa/

Obrigado. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.33.167.238 (discussioni · contributi) 11:55, 12 lug 2014 (CEST).Rispondi

Dubbio {{E}} sezione «Effetti di un possibile impatto»

modifica

Non condivido, chi ha apposto l'avviso imho si è lasciato forviare dal titolo del paragrafo. Leggendolo si nota che non si tratta di pure speculazioni. Il primo paragrafo (Poiché oggi è noto che ... con il nostro pianeta) è una premessa che sembra del tutto inutile. Il secondo, al netto dei molteplici e perlopiù inutili esempi, contiene tre informazioni: la potenza che si sarebbe sprigionata (dato oggettivo), l'entità dei danni e l'ampiezza dell'area colpita (vago: da cancellare), l'incalcolabilità degli effetti duraturi (speculativo: da cancellare). Il terzo e il quarto paragrafo (in base all'ora ... (pari a 45324 km/h)) contiene solo dati oggettivi. Il tutto si potrebbe benissimo ridurre a poche parole ed eventualmente integrare in altre sezioni (anche nell'incipit). --Erinaceus (msg) 13:05, 5 apr 2015 (CEST)Rispondi

Fonte

modifica

https://web.archive.org/web/20090929071053/http://nai.arc.nasa.gov/impact/news_detail.cfm?ID=161

La fonte è corretta ma molto datata, risale addirittura al 2005, quando molte cose su Apophis ancora non si sapevano. In generale, gran parte della voce riporta info datate e non aggiornate agli ultimi anni. Andrebbe aggiornata da capo a piedi. --Borgil (dimmi pure) 14:06, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Grazie. Penso che Ysogo l'abbia negli OS. L'esperto degli asteroidi è lui, nel caso tra qualche giorno mando un ping--☼ Windino ☼ [Rec] 14:24, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Temperatura

modifica

Scusate mi sapete dire che senso la temperatura proposta di -290K? Non esistono temperature assolute negative. Anche fosse +290K, ovvero ca. +17° C non avrebbe senso. Per piacere correggete questo dato al più presto. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.145.181.164 (discussioni · contributi) 9:28, 25 marzo 2021.

Non è -290K, è circa 290K (~290 K). Comunque il dato era probabilmente inesatto e in base alle altre pagine wiki ho corretto a ~270 K. Grazie della segnalazione. --Borgil el andaluz 10:26, 25 mar 2021 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:36, 24 lug 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:11, 31 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "99942 Apophis".