Discussione:Acidi grassi

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Jorge Stolfi in merito all'argomento Wrong image/definition of omega-numbering
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Chimica
Medicina
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (agosto 2013).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2013

Altro?

modifica

Non ci vorrebbe anche una parte sulla sintesi e sulla degradazione cellulare degli acidi grassi (essendo questi degli ottimi "combustibili" cellulari) ? Domenico 11:14, 27 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ci sarebbero ancora tantissime informazioni da aggiungere. Chi vuole dare una mano può iniziare traducendo da en:Fatty acid. --Daniele Pugliesi (msg) 08:59, 23 ago 2013 (CEST)Rispondi

Quali approcci?

modifica

Dalla parte iniziale non si capisce di quali approcci e terminologie si parla:

(cit.) "un chimico, un biochimico, un medico, un dietista, un giornalista usano tutti delle terminologie che mettono in rilievo determinate proprietà e tralasciano altre. Il grafico accanto tenta di far capire (a partire dai modelli della struttura molecolare) i diversi approcci."

--Aushulz (msg) 20:08, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

  Risolto La frase in questione è stata eliminata un po' di tempo fa. --Daniele Pugliesi (msg) 07:56, 23 ago 2013 (CEST)Rispondi

digeribilità

modifica

molto utile sarebbe l'aggiunta in tabella della percentuale di assorbimento intestinale che dipende dalla idrofilia dell'acido e da quanto è basso il suo punto di fusione.

affermazioni e sospetti

modifica

" ...formazione di acidi grassi trans, che sono sostanze particolarmente dannose per la salute in quanto l'organismo umano non dispone delle strutture enzimatiche necessarie a regolare la trasformazione metabolica di tali sostanze.

Esistono forti sospetti che gli acidi grassi trans possano..." queste affermazioni o forti sospetti da quali fonti giungono ?

concordo che il paragrafo necessiti di una revisione.--Rodolfo Baraldini (msg) 21:06, 7 nov 2015 (CET)Rispondi
fatto --Rodolfo Baraldini (msg) 21:56, 7 nov 2015 (CET)Rispondi

affermazioni e sospetti 2

modifica

"Non è invece obbligatoria l'indicazione degli acidi grassi saturi naturali più nocivi (acido miristico, laurico e palmitico)..." tenendo conto che l'acido palmitico è l'acido grasso che la cellula biosintetizza l'affermazione che è un acido grasso nocivo va in qualche modo argomentata.

concordo che il paragrafo necessiti di una revisione.--Rodolfo Baraldini (msg) 21:07, 7 nov 2015 (CET)Rispondi
fatto--Rodolfo Baraldini (msg) 21:56, 7 nov 2015 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Acidi grassi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:21, 4 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Acidi grassi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:51, 15 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Acidi grassi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:52, 26 nov 2019 (CET)Rispondi

Wrong image/definition of omega-numbering

modifica

Apologies for writing in English. I noticed that one of the images for carbon numbering is wrong, and the text may be wrong too. In the omega-notation, the carbons are numbered "ω", "ω−1", "ω−2", etc. That is, "ω−1" is the next-to-last carbon, not the last one. See File:Fatty acid carbon numbering.png for the correct image, and [1] for the correct explanation. All the best, --Jorge Stolfi (msg) 05:07, 1 set 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Acidi grassi".