Discussione:America Latina

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (aprile 2015).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2015

Belize

modifica

Belize è America Latina? --83.36.162.20 01:16, Ago 25, 2005 (CEST)

Il Belize sarebbe l'Honduras Britannico, si parla l'inglese e non è parte dell'America Latina (che non va confusa con l'America Meridionale). (spabam) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Spabam (discussioni · contributi) 19:46, 24 gen 2010 (CET).Rispondi

Perché L maiuscola?

modifica

Perché "America Latina" con la L maiuscola? --ChemicalBit - scrivimi 19:00, 5 lug 2007 (CEST)Rispondi

Risp. Come nome geografico può essere maiuscola (intesa come nome proprio di una data e circoscritta regione geografica). Come aggettivo del nome geografico America, si può usare anche minuscolo (in molti paesi si usa sempre maiuscolo) (spabam) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Spabam (discussioni · contributi) 19:49, 24 gen 2010 (CET).Rispondi

Stando a Aiuto:Maiuscolo e minuscolo#Nomi propri composti non dovrebbe essere in minuscolo? --Meridiana solare (msg) 00:30, 24 mar 2021 (CET)Rispondi

Attenzione

modifica

Guyana non è America Latina e neanche il Suriname, lo dimostra la stessa foto che abbiamo caricato. Guyana Francese si, perchè il francese è una lingua latina (o meglio neo-latina), ma nel Guyana si parla inglese (prima si chiamava appunto Guyana Inglese) e nel suriname si parla l'olandese (si chiamava appunto Guyana Olandese), che sono lingue germaniche. Secondo questo consetto però gli stati canadesi federati di lingua francese potrebbero essere inseriti nella lista. Chi da un parere? (spabam) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Spabam (discussioni · contributi) 19:46, 24 gen 2010 (CET).Rispondi

Sì, gli Stati canadesi potrebbero starci. Infatti la loro esclusione sulla base del fatto che non sono Stati sovrani non è coerente con l'inclusione nella lista di Porto Rico (Dominion statunitense, credo; si parla di farlo diventare il 51° "stato unito") e Guyana francese (provincia d'oltremare della repubblica francese): eppure sono tutti "posti" latini che stanno in America, dunque ben vengano. Per i motivi spiegati nella sezione sulle migrazioni, fra l'altro, dovrebbero esserci anche California e Nuovo Messico. --79.32.86.9 (msg) 00:28, 1 ago 2014 (CEST)Rispondi

Importante

modifica

Nel articolo non viene considerata la scoperta della Civilizzazione di Caral nella valle di Supe, al nord di Lima in Perù. Ormai non ci sono dubbi sull'importanza di questa cultura considerata dagli studiosi una "civilizzazione madre", la più antica in assoluto di tutta l'America. La datazione è di 4.500 anni a.C.

Il canada?

modifica

Ma anche il Canada dev'essere considerato Latino Americano , perche hanno il francense come lingua madre e nazionale , oltre l'inglese naturalmente.

popolazione Guyana francese

modifica

Salve a tutti,

quando si ordina la tabella degli stati per popolazione il primo risulta essere la Guyana francese... seguito da Brasile, Messico. Il numero della popolazione sembra giusto:

|   Guyana francese | 83.534 | 217.000 | Caienna | francese |

non capisco che cosa non vada. SebastianoPistore (msg) 13:23, 18 apr 2015 (CEST)Rispondi

Il problema è nella notazione dei numeri, scritti con i puntini; il computer ordina guardando le cifre presenti prima del primo puntino e per la Guyana è il numero più alto della lista (217). Maggiori informazioni le trovi in Aiuto:Tabelle#Tabelle_ordinabili. Ciao --Pil56 (msg) 18:32, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi
Vedo che è già stato risolto il problema, con il formatnum.--Kirk39 Dimmi! 23:26, 24 apr 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina America Latina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:27, 2 dic 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:37, 5 giu 2021 (CEST)Rispondi

Possedimenti francesi nei Caraibi

modifica

Scusate, se si considerano parte dell'America Latina Haiti e la Guyana Francese, non dovrebbero essere inclusi anche i vari dipartimenti/collettività d'oltremare francesi nei Caraibi? Parlo di Guadalupa, Martinica, Saint-Barthélemy (collettività d'oltremare) e Saint-Martin (Francia). --Floydpig (msg) 11:29, 19 nov 2021 (CET)Rispondi

Decisamente sì. --Agilix (msg) 12:00, 19 nov 2021 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:54, 22 gen 2022 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:15, 25 feb 2022 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:25, 9 mag 2022 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:16, 14 mag 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "America Latina".