Discussione:Anna Paola Concia

Ultimo commento: 6 mesi fa, lasciato da Marica Massaro in merito all'argomento Non è passata!
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Biografie
LGBT
Politica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Aggressione subìta

modifica

L'aggressione recentemente subita rientra nei criteri di enciclopedicità o meno? --Gce (msg) 16:22, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi

IMHO Recentismo... Se vuoi, pubblica la notizia su Wikinotizie :)
Piccola regola per determinare un recentismo: immaginati di rileggere la voce Paola Concia fra 10 anni. Pensi sia importante questa notizia ai fini della biografia? --★ → Airon 90 18:23, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi
[@ Gce, Airon90] Sono d’accordo che il fatto non c’entra molto, pensate che possiamo rimuoverlo? --XanonymusX (msg) 00:48, 29 ott 2017 (CEST)Rispondi
Dove sarebbe? Ho letto la voce ma non ne vedo traccia (tieni conto della data del mio primo intervento). --Gce ★★★+4 16:53, 29 ott 2017 (CET)Rispondi
Non è mai stata inserita, in cronologia non la trovo e a giudicare da come era stata formulato il tuo intervento del 2011, la domanda era se inserirla, non se mantenerla. --Syrio posso aiutare? 17:00, 29 ott 2017 (CET)Rispondi
Certo, credo che XanonymusX si sia un po' confuso :) --Gce ★★★+4 17:03, 29 ott 2017 (CET)Rispondi
Mh, pensavo che si riferisse alla frase “Per tale decisione riceverà molti attacchi politici da sinistra e nel giugno 2010 sarà contestata violentemente al Gay Pride di Napoli da un gruppo di appartenenti ai centri sociali[10].” Leggerò il passaggio con più calma, ma mi sembra un caso come sopra descritto… XanonymusX (msg) 19:24, 29 ott 2017 (CET)Rispondi
No, dovrebbe essere questo episodio, ma ormai non ricordo più con certezza, l'ho ripescato tramite i motori di ricerca. --Gce ★★★+4 21:08, 29 ott 2017 (CET)Rispondi
Ah, grazie. Vabbè, magari i due episodi sono paragonabili? Non lo so, ma adesso mi sembra strano di parlare nella voce su un attacco avvenuto da una parte ma non su quello dall’“altra” parte. Non vorrei sembrare il censore, perciò non metto direttamente mano alla parte indicata… XanonymusX (msg) 23:46, 29 ott 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Anna Paola Concia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:11, 25 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Anna Paola Concia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:35, 30 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:02, 16 mag 2022 (CEST)Rispondi

Non è passata!

modifica

Sbagliato dire:

"Ha cominciato a fare politica negli anni ottanta nel Partito Comunista Italiano, passando poi al Partito Democratico della Sinistra, in seguito ai Democratici di Sinistra (per i quali è stata responsabile per lo sport) ed infine al Partito Democratico."

Ricordo bene che è stato il Partito Comunista Italiano a cambiare il suo nome in Partito Democratico della Sinistra, poi in Democratici di Sinistra ed infine in Partito Democratico, rimanendo sempre lo stesso.

Non si può dire che chi era già in quel partito, e ci è rimasto, sia passato al nuovo nome; è stato il partito a mutare il suo nome.

Noi invece diciamo che questa signora sarebbe prima passata ad un altro partito, poi ad un altro e poi ad un altro ancora! Un'irrequieta!

Saluti. --91.254.228.176 (msg) 10:46, 9 dic 2023 (CET)Rispondi

Punto di vista molto personale il suo. Legga attentamente qui e qui prima di avventurarsi in tali reminiscenze. --Marica Massaro (msg) 10:07, 10 dic 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Anna Paola Concia".