Discussione:Antonio Pappalardo

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (novembre 2011).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2011
Questa voce è di interesse della task force biografie di militari del progetto guerra. Se vuoi partecipare al processo di miglioramento, iscriviti segnando il tuo nome qui e visita la pagina di discussione della task force, dove potrai contribuire con segnalazioni, osservazioni e proposte.

Sfoltire

modifica

Ritengo che questa voce andrebbe notevolmente sfoltita. Potrebbe iniziare qualcuno? Inoltre mi pare troppo agiografica. --Civa61 (msg) 16:59, 6 mag 2008 (CEST)Rispondi

Non so come la voce fosse scritta nel 2008, ma ho dato una notevole sfoltita. Sempre disponibile a chiarimenti, nel caso ce ne sia bisogno. --Lependu (msg) 12:50, 3 gen 2017 (CET)Rispondi
modifica
Cronologia

--Gliu 18:35, 18 mar 2009 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Antonio Pappalardo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:57, 7 feb 2018 (CET)Rispondi

Richiesta rimozione contenuti causa fonti non più consultabili

modifica

Segnalo una richiesta rivoltami da utenza che ha tentato di cancellare più volte contenuti appellandosi all'attuale malfunzionamento dei link in nota. Non ritengo sia il caso di procedere così automaticamente e che sia piuttosto il caso di sistemare le fonti, tenendo presente che WP:V non richiede la consultabilità immediata della fonte ma solo la sua indicazione puntuale.--Shivanarayana (msg) 15:26, 18 ott 2018 (CEST)Rispondi

Sistemare

modifica

"inscenare uno pseudo arresto" non si può sentire, al massimo l'arresto si può tentare ma non è mai pseudo, considerato che è previsto anche da parte di privati cittadini ai sendi dell'art.383 del codice di procedura penale. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.50.201.232 (discussioni · contributi) 20:32, 20 apr 2020 (CEST).Rispondi

Un arresto senza che vi siano motivi sensati, a fini di auto-promozione è persino peggio di "pseudo". IMHO. --Captivo (msg) 01:21, 21 apr 2020 (CEST)Rispondi
PS: Gli articoli di legge andrebbero comunque sempre letti per intero. Nella fattispecie, ove si parla di "flagranza. --Captivo (msg) 01:26, 21 apr 2020 (CEST)Rispondi

Trasferimento in Tunisia

modifica

Alla luce delle manifestazioni nelle quali è comparso Pappalardo a Maggio appare evidente che non si sia trasferito in Tunisia. Credo quindi che la notizia non aggiunga nulla al profilo e possa essere classificata una Boutade (o notizia clickbait). Mi sembra quindi opportuna una sua eliminazione, ma non essendo esperto e non volendo fare vandalismi chiedo qui. --Alle1970 (msg) 12:04, 31 mag 2020 (CEST)Rispondi

Potrebbe essere tornato solo ed esclusivamente per la manifestazione.--Mannivu · 14:06, 31 mag 2020 (CEST)Rispondi
Non con i limiti agli spostamenti dovuti al COVID, se è andato là ed è tornato, ha dichiarato di fatto di essere residente in Italia, e quindi la notizia è falsa. Se non è mai andato là, la notizia è falsa. Quindi nel dubbio eviterei la citazione. --Alle1970 (msg) 15:09, 31 mag 2020 (CEST)Rispondi
Avevo interpretato male la fonte collegata: pensavo fosse scritto su fonti effettive, non su un suo video pubblicato su Facebook. Rimuovo l'informazione.--Mannivu · 15:53, 31 mag 2020 (CEST)Rispondi
ti ringrazio --Alle1970 (msg) 16:35, 31 mag 2020 (CEST)Rispondi

Foto

modifica

Leggo nella dida della foto: "Pappalardo in un'intervista del 2017 in cui espone alcune sue tesi cospirazioniste". Da una foto non si può verificare che tipo di tesi espone, ma solo immaginare (anche se è probabile lo siano). Quindi lascerei solo "Pappalardo in una foto del 2017". ḈḮṼẠ (msg) 11:51, 5 giu 2020 (CEST)Rispondi

La didascalia proviene direttamente da Wikidata (ho provveduto a modificarla).--Mannivu · 17:43, 5 giu 2020 (CEST)Rispondi

BIO

modifica

Non possiamo considerare Pappalardo un carabiniere. E' un carabiniere in congedo. Di conseguenza mettere carabiniere nella voce BIO è sbagliato. Dicendo così si dice che Pappalardo è un militare e che fa parte delle forze armate. Il che non è vero. La mia modifica eliminava la voce carabiniere dalla BIO e inseriva il ruolo di carabiniere in congedo nella descrizione. L'informazione risultava più corretta e di facile da comprendere. Se Pappalardo fosse un carabiniere ora sarebbe sotto inchiesta della procura militare, e non è così. E' un civile. Leggere "Pappalardo è un politico e carabiniere" è fuorviante.--Alle1970 (msg) 11:45, 7 giu 2020 (CEST)Rispondi

Ho corretto113523462 usando il parametro FineIncipit.--Mannivu · 11:53, 7 giu 2020 (CEST)Rispondi

Alieno

modifica

La semplice lista delle pubblicazioni non credo basti. Uno dei libri di Pappalardo è stato consegnato a lui da un alieno. Questa credo sia la nota più importante, di sicuro più importante della qualità dei contenuti dei suoi libri, che altrimenti non meriterebbero menzione. --Alle1970 (msg) 14:07, 17 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:13, 6 giu 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:13, 28 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Antonio Pappalardo".