Discussione:Carlo Azeglio Ciampi

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Politica
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2016).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Note: Ho messo c perché c'è la presenza del template cn
Monitoraggio effettuato nel settembre 2016


modifica

Ho klikkato sul link della foto e mi rimanda a questo: "We are sorry, we are not able to find the page you are requesting. It has either moved or no longer exists". Com'è la situazione? --██< Starlight >██ 09:30, Feb 6, 2005 (UTC)

possibile violazione di copyright?

modifica

sono nuovo di wikipedia, quindi non so se mi sto occupando di una cosa inutile, fatto sta che sul sito http://www.9colonne.it/notiziarioestero/documenti/speciale_2_giugno.htm#speciale1 c'è una biografia su Ciampi veramente molto simile a quella su Wikipedia.

Il server web riporta che il file è stato modificato il 31 May 2005 14:46:58 GMT, mentre non so a quando risalga la documentazione su Wikipedia.

In caso di violazione da parte di 9colonne.it cosa bisognerebbe fare?

CORREZIONE

Scusate ma devo correggermi: il testo probabilmente è stato copiato da quello del sito del quirinale http://www.quirinale.it/presidente/ciampi.htm sia per wikipedia che cper quel sito esterno, quindi non dovrebbero esserci violazioni di alcun genere. Scusate ancora :-) --Trek00 05:40, Lug 29, 2005 (CEST)

ciampi antifascista e azionista

modifica

ho aggiunto qualche riga che mi pareva necessaria--Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.207.190.140 (discussioni · contributi) 19:39, 19 dic 2005 (CET).Rispondi

partecipazione all'incontro sul Britannia

modifica

sicuri che ci fosse anche Ciampi? Di sicuro so solo della partecipazione dell'attuale Governatore della Banca d'Italia e allora Direttore Generale del Tesoro, Mario Draghi.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.10.38.143 (discussioni · contributi) 20:40, 1 mag 2006 (CEST).Rispondi

Intervengo sulla questione, sono stato io verso la fine del 2005 a inserire il paragrafo Britannia, era la prima volta che intervenivo su Wikipedia e avevo tratto spunto da un articolo di M. Blondet (fonte rivelatasi successivamente poco attendibile su altre notizie) per riportare un paragrafo di prova, per osservare poi come veniva trattato.
A distanza di mesi pero' non sono piu' in grado di fornire una citazione per questa voce, e in base alle ricerche fatte su internet effettivamente non risulta la presenza di Ciampi sul Britannia.
Ho proceduto a modificare quindi il paragrafo che e' stato pero' subito ristabilito.
Lascio il caso al vostro vaglio.
Chiedo scusa per la superficialita', ero solo curioso di provare la Wikipedia! -cody_go78-Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cody go78 (discussioni · contributi) 15:38, 14 gen 2007 (CET).Rispondi
Forse Ciampi non c'era, almeno a leggere le fonti sul Web.
Su Complotti ricordo che Blondet, che cmq a mio modestissimo parere resta più che affidabile, lo cita tra gli intervenuti, ma potrei sbagliarmo, perchè nell'elenco c'erano parecchi nomi.
Cmq ho richiesto ulteriori fonti, vi farò sapere.
Per chi riesce sarebbe bene recuperare copia de "L'Italia" del Giugno o Luglio 1992, o successivo, forse dice qualcosa di più.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.208.83.208 (discussioni · contributi) 17:26, 23 mar 2007 (CET).Rispondi
Ho trovato questo,dove si dice "forse c'era forse no" e si parla di "segretezza delle fonti":
http://www.fattisentire.net/modules.php?name=News&file=article&sid=1913
sul blog di Di Pietro se ne parla, in un articolo, sembra che se pur non presente (questo Marco montanari scrive che c'era), fu comunque uno dei protagonisti dell'"operazione":
http://www.antoniodipietro.com/2006/02/i_debiti_del_governo.html
e questo: Blondet non dice che c'era Ciampi, ma dice che c'era gente a lui collegata, del resto all'epoca esisteva il Ministero del Tesoro, scorporato da quello delle Finanze e la banca d'Italia aveva saldi rapporti amministrativi con questi Dicasteri.Cmq la fonte è la Padania, ce n'è quanto basta per mantenere l'episodio del Britannia, ma con le opportune modifiche.
http://old.lapadania.com/2002/ottobre/13/13102002p03a1.htm---Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.208.83.208 (discussioni · contributi) 17:38, 23 mar 2007 (CET).Rispondi

asino

modifica

ma siamo sicuri che ciampi sia iscritto al partito dell'asino? Paolo parioli 14:06, 12 mag 2006 (CEST)Rispondi

In effetti io ho sempre letto Indipendente... RdocB 14:07, 12 mag 2006 (CEST)Rispondi
Lo era scritto anche una volta, poi un anonimo ci ha messo mano,prima scrivendo DC e poi i democratici. Rimesso indipendente RdocB 14:09, 12 mag 2006 (CEST)Rispondi

Franca Pilla

modifica

Ho integrato nella pagina del marito le poche notizie su Franca Pilla che già non vi erano contenute: in tal modo, se la voce fosse cancellata (come richiederebbero le regole[[1]] di wikipedia), o se un domani qualcuno volesse sapere qualcosa anche sulla moglie di Ciampi e non si ricordasse che il cognome è Pilla, nella voce del X Presidente della Repubblica troverebbe ciò che vuole. Microsoikos 18:22, 4 giu 2006 (CEST)Rispondi

un accenno alla tempesta valutaria che portò la lira all'uscita dal Sistem a Monetario Europeo, va messo.non fu uno dei tanti eventi del settennato..non è opportuno trattae cos' un episodio che portò a spendere 50 mld di dollari e buona parte della riserva nazionale..è stato detto che all'epoca ben pochi finanzieri sapevano maneggiare i dervati.eppure i libri dei premi Nobel Merton e Scholes risalgono agli anni '70 ed erano passati vent'anni dalla pubblicazione dei modelli matematici per prezzare i derivati e gestirne il rischio..Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.52.64.68 (discussioni · contributi) 22:08, 14 set 2006 (CEST).Rispondi
che "spendere" scriverei "sprecare"....Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 59.188.140.93 (discussioni · contributi) 09:03, 27 gen 2007 (CET).Rispondi
Infatti questo, sulla "tempesta valutaria" andrebbe aggiunto, in qualche modo:
http://www.nexusitalia.com/nexus_new/index.php?option=com_content&task=view&id=619&Itemid=100
http://www.nwo.it/svendita_eni.html
http://www.movisol.org/soros2.htm "L'inchiesta su Soros stana la 'banda dei cinque' "--Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.208.83.208 (discussioni · contributi) 17:29, 23 mar 2007 (CET).Rispondi

Citazioni richieste

modifica

Non citare l' autore o il nome di una rivista, senza precisare il testo e la data della pubblicazione non ha senso. È come non citare--Bramfab Parlami 17:45, 12 mar 2007 (CET)Rispondi

Alludeva forse a Ciampi Fassino...

modifica

Alludeva forse a Ciampi Fassino quando disse: "vorrei nel PD anche chi votava PRI al senato e PCI alla camera"? Molti pensano di sì.

commento non firmato inserito da Utente:Lombardia Nobile il 31 maggio 2007
 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.
--WinstonSmith  ● 101 ●  08:50, 1 giu 2007 (CEST)Rispondi

Miglioramenti voce

modifica

Trovo che la voce sia straboccante di contenuti al limite del gossip. Non pensate sia il caso di eliminarne un paio? --79.46.176.2 (msg) 18:28, 7 feb 2009 (CET)Rispondi

Partito

modifica

A mio parere nel box "Presidente della Repubblica" ci dovrebbe essere il partito nel quale militava durante il mandato presidenziale. Quindi io toglierei non solo il PD, ma anche il Partito d'Azione e scriverei "indipendente". Comunque se la fonte c'e', si dovrebbe togliere il "citazione necessaria". --Gerardo 10:13, 11 giu 2009 (CEST)Rispondi

Partito 2

modifica

Si può far parte del coordinamento nazionale del Pd senza essere iscritti?

«La mia ultima tessera e' stata quella del Partito d'Azione, e altre non ne ho mai piu' volute. Una fedelta' di coscienza»

--LUCA p - dimmi pure... 19:41, 15 lug 2009 (CEST)Rispondi

Santo Carlo Azeglio

modifica

Forse si dovrebbe approfondire il pensiero di Ciampi circa:

  1. Grasso: "Le stragi mafiose del '93 volevano favorire un'entità politica", Alessandra Ziniti, La Repubblica, 27 maggio 2010.
  2. "Dubbi tremendi su quelle morti. Forse un pezzo dello Stato tradì", Curzio Maltese, La Repubblica, 28 maggio 2010.
  3. Ciampi: "La notte del '92 con la paura del golpe", di Massimo Giannini, La Repubblica, 29 maggio 2010.

Sul libro autobiografico del presidente:

«Lì è tutto scritto, ciò che accadde e ciò che penso. Così come lo riportai, ora per ora, sulle mie agende dell'epoca […] Perché senza verità non c'è democrazia»

Picodoro (msg) 09:46, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi

Membro onorario?

modifica

Perché no? ma intanto, sulla scorta di quanto riportato da me nella discussione precedente, provvedo a correggere il box della voce. Se sei in possesso di una fonte che attesti l'adesione (leggasi tesseramento) al PD di Carlo Azeglio Ciampi, se ne può riparlare. Un conto può essere una vicinanza, altro è l'iscrizione. --LUCA p - dimmi pure... 19:50, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi

Riguardo alla pagina del sito del partito: a mio avviso vale di più una dichiarazione dell'interessato, cioè Ciampi. No? lo saprà se ha la tessera del PD. --LUCA p - dimmi pure... 20:14, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi
No problem. Picodoro (msg) 20:21, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto le denunce penali

modifica

Mi sembra doveroso che si sabbia, essendo un pezzo dello Stato (Senatore a vita, Presidente della Repubblica e Governatore della Banca d'Italia) dovrebbe essere obbligatoria l'incensuratezza almeno per i reati gravi (e in vece non è così). --87.4.177.136 (msg) 00:00, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Anche l'ortografia sarebbe auspicabile.
Comunque (a prescindere dall'affermazione poiché il professor Auriti non fu querelato per diffamazione, le accuse sono vere che non commento per non diventare volgare), servono quantomento fonti autorevoli per sostenere questo fatto. Poiché al momento non ci sono ed io non trovo riscontri in rete, ho provveduto ad anullare il tuo contributo. — TintoMeches (msg), 12:53, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Certamente il riscontro in rete lo avrai cercato con moltissima buona fede? Hai provato per esempio a digitare a, u, erre, i, ti, i?

Massoneria

modifica

Ho rimosso l'informazione totalmente priva di fonti (se non il pettegolezzo) dell'appartenenza di Ciampi alla massoneria, facendo una ricerca ho anzi trovato questo articolo in cui il massone Massimo Bianchi nega esplicitamente l'appartenenza di Ciampi alla massoneria... --Emanzamp (msg) 16:40, 31 lug 2014 (CEST)Rispondi

Al momento, qualche utente ha ritenuto opportuno reinserire l'affermazione basandosi su quanto affermato dal giornalista Ferruccio Pinotti. Dato che comunque a mio avviso la questione richiede fonti autorevoli e in rete si trovano smentite come quella sopra o questa, risalente al 1995, credo sia necessaria una revisione. Al momento ho ritenuto opportuno lasciare l'affermazione e inserire il template "da controllare", in modo da avviare il processo di revisione. Spero di non aver sbagliato, nel caso intervenite come ritenete più opportuno. --Laurentum (msg) 17:56, 16 ott 2014 (CEST)Rispondi
Mi autorispondo, ma solo per segnalare che ho ritenuto opportuno provvedere ad un aggiustamento della questione, aggiungendo l'informazione della smentita, supportandola con fonti adeguate e rinominando la sezione come "presunta appartenenza massonica". Ho messo l'affermazione del giornalista Pinotti come "senza fonte" in quanto non ho trovato, al momento, idonee fonti a sostegno. --Laurentum (msg) 21:41, 25 ott 2014 (CEST)Rispondi

Re.Primi ministri

modifica

Stesso discorso di Giorgio Napolitano, è scomodo mettere la bacheca e appare esteticamente brutto.

--79.24.143.72 (msg) 10:52, 9 nov 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carlo Azeglio Ciampi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:28, 10 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carlo Azeglio Ciampi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:12, 14 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carlo Azeglio Ciampi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:50, 14 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Carlo Azeglio Ciampi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:35, 20 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Carlo Azeglio Ciampi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:21, 27 ago 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Carlo Azeglio Ciampi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:40, 4 feb 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:49, 27 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Carlo Azeglio Ciampi".