Discussione:CoopVoce

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da Holapaco77 in merito all'argomento Operatore mobile virtuale

Template

modifica

Template è stato inserito come da modello per tutti i gestori di telefonia. Confrontare per esempio con PosteMobile.

Tariffe

modifica

ho eliminato la parte relativa alle tariffe, sia perché erano un palese copyviol (http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?ambiente=COOP&oggetto=coopVoce_tariffe&titoloFinestra=Tariffe%20CoopVoce&history=no&coopVsID=0) sia perché non mi pare utile che vengano riportate in una voce all'interno di un'enciclopedia.--carobeppe 17:41, 19 ago 2007 (CEST)Rispondi

E' pubblicità esattamente come UnoMobile, spiegare cosa sono questo tipo di operatori e al limite inserire il link al sito. Anatroppolo

Ho rimosso nuovamente informazioni sulle tariffe: sono d'accordo con voi, Wikipedia non è un veicolo per la propaganda o la pubblicità. Forse sarebbe il caso di inserire un template di avviso al proposito, ma non so quale usare (o se crearne uno ad hoc). --Aleb 20:52, 11 nov 2007 (CET)Rispondi

Tolta analoga sezione dalla voce UnoMobile. Microsoikos 22:10, 12 nov 2007 (CET)Rispondi

Idem per Postemobile, la sezione tariffe appariva decisamente fuori luogo. --213.215.175.7 22:12, 22 nov 2007 (CET)Rispondi

Dirittura d'arrivo

modifica

A me risulta che CoopVoce sia partito prima di UnoMobile.... --Balfabio 18:09, 6 gen 2008 (CET)Rispondi

infatti http://www.e-coop.it/CoopRepository/COOP/CoopItalia/file/fil00000041102.pdf --81.74.187.142 (msg) 16:44, 5 mag 2008 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni

modifica

Ho tolto il link alla sezione Collegamento esterno ad forum "non ufficiale" riguardo questo operatore movile virtuale. Kevyn82

Operatore mobile virtuale

modifica

L'Operatore virtuale di rete mobile viene definito come una società che fornisce servizi di telefonia mobile utilizzando reti mobili altrui. Nel caso di CoopVoce però non è una società ma un marchio, perché in realtà la società fornitrice del servizio di telefonia virtuale è Coop Italia (sul contratto c'è scritto che l'operatore mobile è Coop Italia, e non esiste una società "CoopVoce spa"). Idem Tiscali Mobile, Poste Mobile, 1Mobile, ecc. non sono "società" né "aziende", ma sono "marchi" e come tali penso che potrebbero essere accorpati (come paragrafo) alla voce dell'azienda che effettivamente eroga il servizio. Pareri? --Holapaco77 (msg) 01:02, 4 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "CoopVoce".