Discussione:Fernandel

Ultimo commento: 7 mesi fa, lasciato da Giu Pepis in merito all'argomento Ernesto il ribelle
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cinema
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

perosa....sestriere...

modifica

ma se è nato tra pianosa (piemonte) e sestriere....è anche italico....o comunque perchè viene segnalata marsiglia?

  • E' nato a Marsiglia, dove sono nati prima di lui entrambi i genitori. I nonni paterni erano di origine piemontese, mentre la famiglia materna era solo di origine francese.

Marsiglia

modifica

probabilmente viene segnalato li perchè li viene registrato(ciome nel film con totò: ma se uno nasce in italia e viene dichiarato in francia....di che nazione è?) eppoi, il film che viene seganalato in didascalia ad una foto come "primi anni 60" dovrebbe essere don camillo monsignore ma non troppo, quando èp in treno e saluta peppone dicendo che però deve "fermarsi a parma"

Nascita

modifica

è nato ad un tornante sulla strada per la francia ad Aosta, è stato registrato in Francia

Ernesto il ribelle

modifica

Questo film è dato per girato due volte, in due anni consecutivi. Sarà il caso di decidere una data e cancellare dall'elenco una delle copie...

Fatto
--GIUSEPPE PEPIS 23:12, 9 nov 2023 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:52, 8 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Fernandel".