Discussione:Ferrovie del Kosovo

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Economia
Trasporti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Scissione voce

modifica

Secondo me da questa voce è da ottenerne due distinte: una che parli della società ferroviaria (Hekurudhat e Kosovës Sh.A/Kosovske Železnice D.D.) ed una che parli invece del sistema ferroviario in Kosovo ("Ferrovie in Kosovo"). Altrimenti in caso contrario si genera solo una confusione tra infrastruttura ed esercizio. -- Gi87 (msg) 18:03, 19 ago 2013 (CEST)Rispondi

Hai ragione; ma il materiale reperibile è troppo poco (anche nelle altre wiki). Le ferrovie, al di la dell'apparenza, in quel paese sono ancora poco più di una chimera. Rischieremmo due stub. Rinviamo al futuro?--Anthos (msg) 18:34, 19 ago 2013 (CEST)Rispondi
So che probabilmente ora andrò controcorrente, però per me sarebbe meglio, anche se quella relativa all'infrastruttura fosse poco più che un abbozzo. Questo per una ragione primaria: meglio dare poche informazioni ma chiare al lettore, che darne di più raggruppando temi ed argomenti diversi tra loro e per cui già oggi si tende a fare confusione. -- Gi87 (msg) 15:29, 20 ago 2013 (CEST)Rispondi
Mi hai convinto ;) Scorporata e integrata di schema. Hai notato che nelle altre wiki c'è piuttosto pasticciato il tema? (titoli, competenze ecc...)--Anthos (msg) 11:21, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Appunto, almeno qui su WKP c'è un po' di ordine! ;-) Ben fatta. Se riesci a dare un completamento all'infobox azienda, io ho solo compilato due campi base. Non sarebbe poi male avere le due voci su Trainkos (società per l'esercizio dei treni e del personale) e su Infrakos (società per la gestione e la manutenzione dell'infrastruttura ferroviaria). Interessante come il Kosovo, non facendo parte dell'Ue, abbia comunque recepito una direttiva europea. -- Gi87 (msg) 11:32, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Avevo pensato anch'io di scrivere le due voci suddette ma mi sono arrestato di fronte al fatto che i siti ufficiali hanno le notizie solo in serbo/albanese. Quanto è contenuto in de wiki o in altre fa confusione fra infrastruttura gestione, rotabili, quindi inutilizzabile.. chissà in futuro se qualche pubblicazione.. Comunque la situazione delle ferrovie kosovare è piuttosto disastrata. La divisione in due è solo un tentativo per (come per Slovenia, Croazia ecc..) "entrare" in Europa (comprendi i fondi di sviluppo fan gola a chiunque) infatti non è attualmente in grado di reperire fondi sul mercato a meno di vendere tutto all'estero (ma chi le compra...?--Anthos (msg) 11:57, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Dobbiamo dunque trovare un serbo-albanese! -- Gi87 (msg) 12:00, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Eppure mi pare che su Today's Railways Europe fosse uscito un articolo, non molti anni fa... lo cercherei ora ma il pupo frigna e la santa ha fame.--Ale Sasso (msg) 13:49, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:35, 1 apr 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ferrovie del Kosovo".