Discussione:Filippine

Ultimo commento: 10 mesi fa, lasciato da 2001:4451:2EB:2C00:4CC:7DF1:2AB3:9418 in merito all'argomento Spagnolo????
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Note: In presenza di un CN la valutazione sulle fonti non può essere più alta; monitoraggio parziale, non sono state valutate accuratezza e scrittura.
Monitoraggio effettuato nel giugno 2014

Densità di popolazione

modifica

La densità di popolazione è chiaramente sbagliata: c'è scritto 276, ma dovrebbe essere 310

Localismo?

modifica

A me questa modifica appare italocentrica e Wikipedia:Localismo, ma prima di rimuoverla di nuovo vorrei altri pareri.--Frazzone (Scrivimi) 10:54, 24 lug 2010 (CEST) Ok argomento risolto.VEitalico (msg)Rispondi

Poi è roba vecchia, anche prendendo l'OCSE, invece di quel superlocalismo (secondo il governo italiano bla bla..) oggigiorno son orimasti ben pochi i paradisi fiscali, massimo 17, ma in realtà anche solo 1 qui e qui e qui. Le Filippine con le black-list attualmente non c'entrano nulla, quindi tolgo la frase completamente.--Kirk Dimmi! 12:06, 12 lug 2018 (CEST)Rispondi
Esattamente. Concordo con la rimozione. --Joaquin008 scrivimi qui 16:07, 12 lug 2018 (CEST)Rispondi

Indipendenza dagli Stati Uniti

modifica

Nella scheda c'è scritto che l'indipendenza avvenne il 4 luglio 1946, ma anche che le Filippine fanno parte dell'ONU dalla sua fondazione nel 1945. Possibile? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ulivo Diritto (discussioni · contributi) 14:20, 23 set 2014‎ (CEST).Rispondi

Pare di sì: la voce inglese recita "On October 24, 1945, the Philippines became one of the founding members of the United Nations and the following year, on July 4, 1946, it became recognized by the United States as independent, during the presidency of Manuel Roxas". In en:Member states of the United Nations si specifica che "A number of the original members were not sovereign when they joined the UN, and only gained full independence later: [...] The Philippines (then the Philippine Commonwealth) was a commonwealth with the United States, until gaining full independence in 1946." --Syrio posso aiutare? 09:47, 6 mar 2015 (CET)Rispondi

Fonti della voce dal sito della CIA?

modifica

Non si capisce bene, o almeno non lo capisco io, il motivo per cui la CIA debba essere la fonte di vari argomenti della voce riferiti all'alfabetizzzione della popolazione etc. Se esistono sarebe opportuno mettere fonti governative dello Stato delle Filippine, non quelle di un altro Stato. A questa stregua perché non mettiamo come fonte la CIA anche nella voce Italia?--Paolobon140 (msg) 21:14, 13 giu 2015 (CEST)Rispondi

Punto di vista "americano"

modifica

Ho letto la voce nella nostra Wiki, e anche quella in lingua inglese, e ho notato che diversi temi sono trattati sotto un punto di vista statunitense. Questa cosa mi era stata già comunicata in passato dal buon [@ Paolobon140]. Diverse altre cose potrebbero essere state tralasciate nella stesura dei contenuti. Alcune sezioni (in particolare la storia, ma non solo) andrebbero perciò riscritte sotto un POV più neutrale. Mi offro di svolgere questo lavoro non appena avrò il tempo sufficiente. Qualsiasi aiuto è ovviamente benvenuto. --Joaquin008 (msg)

Depovizzare, e quindi in questo caso deamericanizzare, sarebbe semplice e giusta attività di ristabilimento della verità storica. Tuttavia è operazione difficile e complessa per il fatto che nel frattempo la storia scritta dai vincitori (è successo anche in Italia dopo il 1945) si è ormai cristallizzata e interi perzzi di "verità" sono andati perduti. Se [@ Joaquin008] è in grado di metterci mano io posso dare aiuto nella scrittura e sicuramente essere di supporto. Utile è sapere che altri la pensino così: in https://thevaiven.wordpress.com/2011/10/11/intramuros-manila-las-ruinas-del-pasado-espanol/ per esempio, questo signore spagnolo si fa delle domande che ritengo interessanti, per chi conosca lo spagnolo.--Paolobon140 (msg) 14:30, 6 lug 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filippine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:13, 25 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 7 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filippine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:01, 2 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filippine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:20, 5 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filippine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:26, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Filippine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:22, 12 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Filippine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:49, 2 set 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Filippine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:27, 5 ott 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Filippine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:49, 5 nov 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:53, 5 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:52, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi

Spagnolo????

modifica

Veramente lo spagnolo non si parla più da nessuna parte da un centinaio di anni. L’inglese è la lingua più parlata insieme al tagalog..

fonte? Abito nelle filippine da +10 anni e l’ho girata in lungo e in largo. --2001:4451:2EB:2C00:4CC:7DF1:2AB3:9418 (msg) 17:49, 26 ago 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Filippine".