Discussione:Guida galattica per gli autostoppisti

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Gemonese2000 in merito all'argomento Guida galattica per gli autostoppisti

Guida galattica per gli autostoppisti

modifica

La voce Guida galattica per gli autostoppisti (serie) non dovrebbe occupare il titolo principale senza disambiguante? IMHO è nettamente prevalente rispetto agli altri significati contenuti in Guida galattica per gli autostoppisti. Come curiosità vi faccio notare che abbiamo anche una linea guida di wikipedia, Wikipedia:Wikipedia e la Guida galattica per gli autostoppisti, che cita appunto la serie. --Agilix (msg) 17:24, 30 ott 2020 (CET)Rispondi

Direi di sì, è certamente la voce principale da cui seguono i romanzi, il film ecc...--Facquis (msg) 17:43, 30 ott 2020 (CET)Rispondi
Io manterrei lo status quo. Il primo romanzo si intitola Guida galattica per gli autostoppisti ed è IMHO prevalente al pari della serie che prende il titolo da esso. --Flazaza (msg) 19:13, 30 ott 2020 (CET)Rispondi
Priorità alla serie. --DeLo 99 20:41, 30 ott 2020 (CET)Rispondi
Quoto molto fortemente [@ Flazaza]. Che esistano degli spin-off di un famosissimo romanzo è lecito, ma il libro (che tra l'altro non mi è piaciuto) è il vero "cult". Spero che adesso nessuno venga a dire "però la ricerca su Google..." Non si valuta l'importanza solo dai social e dai siti.--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:45, 30 ott 2020 (CET)Rispondi
Quoto Flazaza. Il romanzo e il film sono molto più conosciuti della "radio comedy". pequod Ƿƿ 10:02, 31 ott 2020 (CET)Rispondi
Un attimo però, sennò non ci capiamo: anche se l'incipit può trarre in inganno, la voce sulla "serie" non è una voce sulla "radio comedy", ma su tutti i prodotti correlati al marchio, ovvero per così dire, sul "franchise". --Agilix (msg) 10:08, 31 ott 2020 (CET)Rispondi
Come dice Agilix; in particolare, tra tutti i "prodotti", parlando della serie principalmente ci si riferisce all'insieme dei romanzi (la famosa "trilogia in cinque parti"). --DeLo 99 10:21, 31 ott 2020 (CET)Rispondi
Ok, grazie, scusate per l'equivoco. Ritengo lo stesso che il romanzo e il film galleggino insieme all'"universo" di media coinvolti, per cui la paritaria sia la scelta più cauta. pequod Ƿƿ 10:30, 31 ott 2020 (CET)Rispondi
condivido la proposta di conservare la paritaria. --SenoritaGomez (msg) 16:11, 31 ott 2020 (CET)Rispondi

[ Rientro] La mia idea era di uniformare la Guida galattica a voci come Guerre stellari, Harry Potter o Stargate (anche se su Stargate stiamo ancora discutendo...), che danno la priorità al franchise. Però è pur vero che ogni voce fa storia a sè, per cui se non c'è consenso per spostare, manteniamo pure la paritaria. --Agilix (msg) 16:25, 31 ott 2020 (CET)Rispondi

Imho ha senso la proposta di Agilix. E lo dice uno che, quando sente “Guida galattica per gli autostoppisti”, pensa subito al romanzo. --ΣLCAIRØ 12:05, 1 nov 2020 (CET)Rispondi
La prevalenza non si stabilisice per uniformità. La paritaria in questo caso va benissimo. --Syrio posso aiutare? 14:18, 2 nov 2020 (CET)Rispondi
Quoto. pequod Ƿƿ 19:29, 2 nov 2020 (CET)Rispondi
Come Agilix, Guida galattica per gli autostoppisti è la trilogia in cinque parti ed è il significato prevalente, tanto che pure le nuove edizioni di Guida galattica per gli autostoppisti sono la serie completa. --Emanuele676 (msg) 01:19, 3 nov 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Guida galattica per gli autostoppisti".