Discussione:La domenica delle salme

Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da Inverecondo in merito all'argomento Data del rapimento Moro errata

I due cantanti "vestito da pinocchio" e "con pianoforti sulla spalla" non sono Bennato e Venditti? --Lampo5 (msg) 20:54, 5 lug 2009 (CEST)Rispondi

Enciclopedicità

modifica

Se ha vinto la targa tenco (citazione necessaria) può anche esistere una voce a sè stante. Però la voce è in uno stato pietoso --Mats1990ca (msg) 13:25, 12 gen 2010 (CET)Rispondi

Tutta la sezione sull'analisi del testo è IMHO una ricerca originale e come tale andrebbe rimossa, quel poco che rimane del resto della voce può essere inserito (se già non c'è) nella voce relativa all'album. In poche parole trasfornmerei in redirect verso l'album. --Uomo in ammollo 18:31, 5 feb 2010 (CET)Rispondi
Ho inserito la fonte (cartacea) della Targa Tenco. Ergo voce da sistemare, ma secondo me dotata di autonoma enciclopedicità. --Sanremofilo (msg) 08:27, 8 mar 2010 (CET)Rispondi

Ho inserito varie fonti alle citazioni...

Ho inserito ulteriori fonti, alcune anche con LINK, credo quindi che vada TOLTO l'ALERT

Rimozione ricerca originale

modifica

Come da Discussioni_progetto:Musica#Interpretazioni_dei_testi, procedo con la rimozione. --Vito.Vita (msg) 11:34, 24 mag 2010 (CEST)Rispondi

Intro

modifica

Il mio italiano non è sufficiente per aggiungere questa informazione:
Precede al brano un parte del Giugno delle Stagioni (op 37a) di Čajkovskij (cfr. www.youtube.com) eseguito da Andrea Carcano.
Mi sembra di essere importante/interessante, almeno io l’ho cercato qui – e altrove l’ho trovato –, anche se le due volte che apparisce quel pezzo per pianoforte formano parentesi a Don Raffae’.
Grazie --Pradatsch (msg) 23:45, 20 mag 2014 (CEST)Rispondi

Ecco fatto e mille grazie per l'interessante informazione. Ciao! --Superzen (msg) 00:30, 21 mag 2014 (CEST)Rispondi
Con piacere! Saluti, --Pradatsch (msg) 11:39, 22 mag 2014 (CEST)Rispondi

In realtà la barcarola di Čajkovskij non viene eseguita integralmente, ma solo il tema principale. La nozione andrebbe corretta.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.14.102.130 (discussioni · contributi).

  Fatto --Superzen (msg) 22:08, 7 giu 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina La domenica delle salme. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:28, 17 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:19, 9 lug 2020 (CEST)Rispondi

Data del rapimento Moro errata

modifica

Non modifico la sola data perché credo che l'intero paragrafo sia da rivedere.:

"È interessante notare che la canzone si intitola "La Domenica delle Salme" e che Aldo Moro fu rapito dalle Brigate Rosse il 18 marzo 1978, dodici anni prima della pubblicazione di "Nuvole", avvenuta nel settembre 1990. Questa coincidenza potrebbe essere stata sfruttata dall'autore attraverso l'utilizzo di una assonanza particolare per suggerire una possibile connessione tra l'evento tragico del rapimento e la caduta del comunismo, indicato come la vera "salma" della canzone, avvenuta anni dopo."

La data corretta è il 16 marzo 1978 come si evince anche dalla pagina specifica di wikipedia: Caso Moro.

L'errore della data e della presunta coincidenza potrebbero essere dovuti al riferimento 13: ^ Marco Lucci, La Domenica della salme, su Fabrizio De André. Esegesi e commento testi. URL consultato il 28 aprile 2023.

A mio parere la "connessione" potrebbe anche esserci ma non per la "coincidenza" specificata in questo paragrafo.

--Inverecondo (msg) 12:03, 5 apr 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "La domenica delle salme".