Discussione:Leaving Neverland

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Inutile edit war e censura

modifica

Salve, volevo far notare che è inutile continuare con questa edit war se io inserisco informazioni con relative varie fonti mentre chi cancella le mie informazioni aggiunge poi illazioni non provate da nessuna fonte. Qui non c'entra l'essere colpevolisti o innocentisti. Si tratta dei fatti e i fatti mostrano un documentario con una sola versione della storia che non può essere pertanto preso per oro colato. Non si tratta di un processo. Il fatto che i due accusatori abbiano fatto richiesta di una somma miliardaria, il fatto che non ci siano prove dell'accaduto o che non ci sia modo di provare che le testimonianze siano vere è incontrovertibile, che piaccia o meno ai passionari haters dell'artista. Inutile pertanto cancellare ogni volta quel "presunto" quando la presunzione di innocenza o di non colpevolezza è un principio fondamentale della nostra società secondo cui un imputato è innocente fino a prova contraria. Limitatevi a descrivere il documentario con le relative fonti e ricordando che si tratta solo della loro versione dei fatti. La parte sugli antefatti è storia, che vi piaccia o meno, e non potete raccontare la versione della storia che più vi piace! Io tutto quello che aggiungo lo aggiungo con relative fonti e relative citazioni. Il fatto, per esempio, che Jackson abbia pagato i primi accusatori perché mal consigliato dai suoi consulenti finanziari nel 1993 è agli atti del processo a Michael Jackson del 2005 e lo si può ascoltare dalle parole dei suoi avvocati in varie interviste on line. Inutile pertanto censurare fatti storici per far apparire Jackson colpevole. Leggete le fonti che uno posta prima di cancellare e buon lavoro. Saluti--MARTIN JACKSON (msg) 14:44, 27 mar 2019 (CET)Rispondi

Ciao, hai visto che sta (purtroppo) succedendo quanto ti avevo preannunciato giorni fa? La pagina, anche grazie ai tuoi tentativi in WP:BUONAFEDE, si sta trasformando in un blog tra innocentisti e colpevolisti...--Topolgnussy (msg) 14:57, 27 mar 2019 (CET)Rispondi
Beh, scusa ma era prevedibile con un artista che ha così tanti sostenitori e fan esperti come me che lo seguono dagli anni '80! Provate ad andare a scrivere su una voce che riguarda Elvis, i Beatles o, per rimanere ai giorni nostri, i BTS che so io, che sono dei pedofili o a fare voci con info parziali su di loro e poi vediamo che succede... Inoltre, come ho già più volte scritto, riporto prove su prove mentre chi cancella le mie modifiche invece scrive interi papiri senza una misera fonte e senza in più loggarsi. Chi è il vandalo, scusa?--MARTIN JACKSON (msg) 18:00, 27 mar 2019 (CET)Rispondi

Eccomi anche qui; questa voce non doveva proprio essere scritta; come ho già scritto in un'altra discussione trovo molto grave che un filmato del genere, senza contraddittorio, pieno di inesattezze e bugie, venga considerato una voce enciclopedica, su chiunque venga fatto. Yana69

Caro Yana69 adesso stai esagerando un pochino troppo... Abbiamo capito tutti che sei un fan di Michael Jackson e lo vuoi difendere a spada tratta, però addirittura dire che non bisognava nemmeno considerare enciclopedico un documentario come questo che ha fatto parlare tutti i media del mondo, è censura bella e buona, e anche della più becera. Non ti è chiaro cosa sia enciclopedico o meno, ripassati le linee guida e le finalità di Wikipedia. Grazie e ciao.--Topolgnussy (msg) 19:17, 27 mar 2019 (CET)Rispondi
Ciao Yana69, sono un fan anch'io ma purtroppo, che ci piaccia o meno, certe voci ci devono essere. Quello che non ci deve essere sono però le voci enciclopediche di parte. Cioè, se un documentario (poco documentato come questo) è di parte e non ha contraddittorio, questo non vuol dire che anche la sua voce enciclopedica lo debba essere! Se si inseriscono informazioni supportate da relative fonti, queste non vanno cancellate solo perché non piacciono a qualche hater dell'artista! Perché questa si è vera censura allora caro Topolgnussy. Si è capito che voi vi siete fatti una certa idea dell'artista ma basta fare un po' di ricerca e le fonti, gli atti processuali, le indagini dell'FBI e i fatti dicono tutt'altro su questa vicenda, che vi piaccia o meno.--MARTIN JACKSON (msg) 19:28, 27 mar 2019 (CET)Rispondi
E daje... A me frega poco o nulla che Jackson fosse un pedofilo o meno, solo vorrei cercare di mantenere una voce calda come questa più equilibrata possibile. Perché se è vero che non vanno cancellate info fontate da parte di haters, non vanno nemmeno utilizzati termini concilianti in favore di Jackson e denigranti nei confronti di Robson e Safechuck. Abbiamo capito che per voi sono solo dei bugiardi in cerca di fama e denaro. Dovete però ricordare che, che vi piaccia o meno, la prima funzione di una enciclopedia è informare nel modo più neutrale possibile elecando TUTTE le notizie rilevanti in merito (anche quelle che sono contro il nostro eroe). Buon lavoro a tutti e due.--Topolgnussy (msg) 19:36, 27 mar 2019 (CET)Rispondi
Scusa ma mi devi spiegare questa frase: "termini concilianti in favore di Jackson e denigranti nei confronti di Robson e Safechuck" ma DOVE?! Essere ritenuto "presunto" colpevole prima di un eventuale sentenza di un processo è un termine conciliante? E dove avrei usato termini denigranti contro Robson e Safechuck? Ricordare che entrambi, prima del documentario, hanno intentato una causa di richiesta danni da 1.2 miliardi di dollari (ripeto: UNO PUNTO DUE MILIARDI DI DOLLARI, mica qualche spiccio!) contro gli eredi e le società del cantante è un termine denigratorio? Se mi trovi anche un solo tono denigratorio giuro che lo cancello io stesso. Come ti ho già scritto, sono si un fan ma uno che non mette POV o fesserie ma solo informazioni supportate da prove e che non censura le notizie, semmai che argina le fesserie non supportate da nessuna prova.--MARTIN JACKSON (msg) 20:21, 27 mar 2019 (CET)Rispondi
Ciao, non ritengo necessario continuare la discussione. Cerca solo di non appesantire la voce inutilmente. Evita anche edit war e, se possibile, segnala quanto sta succedendo nel progetto di riferimento e chiedi anche il parere della comunità.--Topolgnussy (msg) 20:33, 27 mar 2019 (CET)Rispondi
Bene, idem. La voce così mi sembra abbastanza equilibrata. Speriamo non torni mister vandalo 78.12.158.78. Questa persona andrebbe bloccata.--MARTIN JACKSON (msg) 20:38, 27 mar 2019 (CET)Rispondi

Io qualcosa la vorrei dire: ma perchè quando uno dice la verità (ti ho detto che ho un sito sulle manipolazioni mediatiche ed è per questo che conosco la documentazione) viene definito fanatico? Il "documentario" ha fatto parlare tutti i media del mondo perchè quei due accusano Jackson, se avessero detto il contrario non se li sarebbe filati nessuno; è successo anche durante il processo: i media riportavano solo le testimonianze degli accusatori. Poi vorrei sapere perchè qualcuno ha cancellato tra le critiche quella che avevo inserito del Fatto Quotidiano che definiva la faccenda una caccia alle streghe; vedi c'è una differenza tra i colpevolisti e gli innocentisti: i primi possono controbattere solo con opinioni personali o false notizie messe in giro dai media e non con prove oggettive di colpevolezza perchè semplicemente non esistono, al contrario degli innocentisti. Yana69

Per l'ennesima volta ti faccio gentilmente notare che siamo una enciclopedia e non un blog. Ricordati che non esistono verità in senso lato (altrimenti sarebbero dogmi) e non mi interessa se hai un sito sulle manipolazioni mediatiche, la tua potrebbe essere una fonte magari neanche attendibile, altrimenti daremmo spazio a tutti gli esaltati che ci sono in giro che parlano del complotto dell'11 settembre, che non credono allo sbarco sulla luna, i terrapiattisti, ecc... ecc... Non è questa (fortunatamente) la sede. La tua critica era troppo POV ed è stata cancellata come una precedente di movieplayer che invece era contro Jackson. Ti faccio un esempio, io sono un grande fan di John Lennon, ma se viene fuori da più fonti autorevoli una notizia negativa nei suoi confronti, per correttezza di informazione, anche se FALSA, io la cito anche se non esistono prove oggettive del fatto o contraddittorio perché lui ormai è morto da anni. Con questo ho detto tutto e non mi dilungherò più oltre. Saluti--Topolgnussy (msg) 16:13, 28 mar 2019 (CET)Rispondi

Le fonti sul mio sito sono documenti ufficiali, quindi....faccio notare che di critiche contro ce ne sono di più che a favore e appunto per i terrapiattisti: dare credito a chi non ha prove è come dare credito ai terrapiattisti Yana69Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Yana69 (discussioni · contributi).

 
 
Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.

Piccolo ripasso di diritto

modifica

Salve, per quelli che danno per scontato qualsiasi cosa che vedono alla TV, come un mockumentary di parte come questo, cancellando le mie modifiche assolutamente necessarie, come quel "presunti" prima di "abusi", consiglio un ripassino di diritto, si sa mai che un giorno vi capiti anche a voi di essere accusati falsamente da qualcuno: Presunzione d'innocenza o presunzione di non colpevolezza; Principio del contraddittorio; Diritto di difesa. Saluti--MARTIN JACKSON (msg) 23:05, 28 mar 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:06, 27 apr 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:03, 16 lug 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:29, 20 nov 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Leaving Neverland".