Discussione:Manni Editori

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Editoria
Economia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2014
In data 17 aprile 2014 la voce Manni Editori è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Editore a pagamento?

modifica

Segnalo che qui viene indicato come editore a pagamento. Non ho effettuato ulteriori controlli. --Pop Op 15:46, 2 feb 2016 (CET)Rispondi

se si utilizzasse la stessa fonte (contratto con autore) troppi altri (e ben più importanti) editori si potrebbero definire "a pagamento" --Squittinatore (msg) 17:12, 2 feb 2016 (CET)Rispondi
(premessa1: non ho nulla contro gli editori a pagamento; magari, sarebbe preferibile che lo dichiarassero apertamente senza sotterfugi... ;) Del resto, per secoli, l'editoria è andata avanti tutta a pagamento; e anche adesso molta ottima editoria scientifica è a pagamento - scula il bf, ma ci voleva!)
(Premessa2 Come detto, non ho controllato l'attendibilità)
Temo che anche i troppi e altri ben più importanti editori comincino a seguire un doppio canale; comincio a ricevere per email strane proposte anche da "grandi insospettabili" (grandicelli, almeno), appunto (non chiedermi nomi). Nulla di esplicito, ma toni troppo simili a quelli descritti nel blog citato. Ma non ho poi fatto grosse indagini, e nemmeno mi interessa pubblicare.
Ripeto, al giorno d'oggi c'è la crisi, e tutto è comprensibile, quindi non ho inserito il commento per "dire male" di Manni. Ma non è che qualcuno pubblica per Manni (e, a questo punto, il discorso vale per molti altri editori), e noi abbiamo la garanzia assoluta che non è pubblicazione a pagamento. (insomma, ad essere sinceri, questa garanzia non l'avremmo neanche per Mondadori, se non possiamo leggere il contratto). Quindi stiamo un po' attenti con eventuali autori "sconosciuti"; sull'editore, nulla da dire.--Pop Op 17:43, 2 feb 2016 (CET)Rispondi
Ci sarà anche crisi, ma c'è chi si accontenta e chi, come Manni, chiede 2-3000 euro, non proprio una bazzeccola.--Kirk Dimmi! 01:24, 16 feb 2018 (CET) P.S. Si, solito forum come fonte, però quando sono in tanti a dirlo, che sia falso ci credo poco..Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Manni Editori. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:42, 16 feb 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Manni Editori".